'San Vincenzo' Anselmi 2023
Anselmi

'San Vincenzo' Anselmi 2023

Il “San Vincenzo” è un vino bianco morbido e abbastanza sapido, nato da vigneti nei pressi dell’omonimo santuario nel cuore della zona storica del Soave. Ha un bouquet espressivo di agrumi, frutta, mandorle ed erbe aromatiche. Il sorso è rotondo, minerale, fresco, sapido e ben equilibrato

Non disponibile

13,90 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Garganega 70%, Chardonnay e Sauvignon 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspipigiatura, breve macerazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SAN VINCENZO' ANSELMI 2023

Il “San Vincenzo” della Cantina Anselmi è un bianco prodotto nella zona di Soave con Garganega, Sauvignon e Chardonnay. Il connubio tra l’uva bianca classica del territorio e due vitigni internazionali d’origine francese dalle caratteristiche leggermente aromatiche, regala un vino espressivo, complesso e accattivante. Il bouquet ricorda soprattutto aromi d’agrumi, i sentori floreali, le note fruttate e di mandorla fresca. Al palato è armonioso, con aromi ricchi, un’equilibrata freschezza e buona sapidità finale.

Il Bianco “San Vincenzo” nasce dalle vigne coltivate sui terreni d’origine vulcanica di Monteforte d’Alpone, situati proprio vicino al Santuario San Vincenzo. La base principale della cuvée è costituita dalla Garganega, l’antico vitigno autoctono a bacca bianca dell’area veronese (70%), completata da una percentuale importante di Chardonnay e Sauvignon Blanc (30%).  I due vitigni francesi contribuiscono a dare al vino profumi ed aromi più intensi e un profilo un po’ più internazionale. Dopo la vendemmia, si procede alla diraspatura delle uve e a una pigiatura soffice. Il mosto fiore viene avviato alla fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata e il vino si affina sulle fecce fini in acciaio per circa 6 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino “San Vincenzo” della Cantina Anselmi conferma la grande e storica vocazione del territorio della zona di Soave nella produzione di bianchi di qualità e carattere. Il blend tra Garganega e vitigni francesi risulta particolarmente azzeccato e conferisce al vino una complessità e una ricchezza fruttata molto piacevole. Il colore è giallo paglierino tenue. All’olfatto esprime profumi di fiori bianchi, note agrumate, aromi di frutta matura, di ananas e frutti tropicali. Al palato ha un grande equilibrio gustativo, con frutto maturo, armonioso, vena sapida e buona freschezza finale.

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Espressivo e delicatamente minerale, con note di agrumi, frutta bianca, erbe aromatiche e mandorle fresche

Gusto

Morbido, equilibrato, sapido, fresco e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Anselmi

Ettari vitati70
Produzione annuale700.000 bt
IndirizzoVia San Carlo, 46 - 37032 Monteforte d'Alpone (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi