Sassicaia Tenuta San Guido 2019
Tenuta San Guido

Sassicaia Tenuta San Guido 2019

Il Sassicaia di Tenuta San Guido è un vino importante e leggendario, un taglio bordolese di Bolgheri affinato per 24 mesi in barrique. Intenso e complesso, ricco di aromi erbacei e minerali, di frutti selvatici, grafite, macchia mediterranea, e dotato di un carattere morbido e robusto, incarna l'essenza del Supertuscan

Non disponibile

Annate:
2019
20212022
390,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
98Robert Parker
99Veronelli
4Vitae AIS
5Bibenda
99James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Bolgheri Sassicaia DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 85% e Cabernet Franc 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura delle uve, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata, macerazione per 9-12 giorni in acciaio, fermentazione malolattica

Affinamento

24 mesi in barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL SASSICAIA TENUTA SAN GUIDO 2019

Il Sassicaia è il vino italiano più noto al mondo, la quintessenza dell'equilibrio in termini di corpo e complessità. Si tratta di un rosso che rappresenta allo stesso tempo il fiore all'occhiello dell'enologia italiana, la pietra miliare per le eccellenze affermatisi in seguito e la chiave di volta della rinascita enologica della zona. Nasce dall'ingegno di Mario Incisa della Rocchetta che, già negli anni Venti, sognava di creare un vino di razza, purosangue come i cavalli che possedeva allora nella scuderia di proprietà. Decise così di piantare uve Cabernet Sauvignon e Franc nella Tenuta San Guido, per la somiglianza che aveva notato tra questi terreni e la zona di Bordeaux: terreni pietrosi e sassosi, proprio come una "Sassicaia".

Il Sassicaia Tenuta San Guido, anche grazie al prezioso contributo dell'enologo Giacomo Tachis, è diventato il simbolo di una produzione enologica di altissima qualità, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, simbolo culturale come la mano del maestro dell’enologia italiana che lo ha accarezzato per lungo tempo. Esalterà tutte le grandi occasioni e le cene sontuose, ma sorseggiato in piacevole solitudine e meditazione saprà stupirvi come nessun'altro. Le uve nascono in una dei più celebri cru aziendali, composto da un mosaico di elementi naturali. La conformazione unica del terreno, l'esposizione a ovest, sud-ovest e l'altitudine di 100-300 metri hanno creato la culle perfetta dove far germogliare questo prestigioso tesoro enologico.

Il Bolgheri Sassicaia è un rosso sontuoso, dal manto rubino prezioso, come la pietra a cui si deve il colore. Al naso affascinano le note di ciliegie mature, more, ribes nero, rosmarino, lavanda, foglie di lampone e mondo erbaceo, il tutto accompagnato da un pizzico di elegante nota di quercia e da lievi spunti di tabacco da pipa. Al palato si fa apprezzare per la sua intensità, vigoria dell’arduo territorio da cui nasce, e da una trama perfettamente ricamata da freschezza e sapidità. Coinvolgente: un'espressione da ascoltare e dalle intense sfumature. Ama il tempo e non lo teme, infatti esprime al meglio la storia che racchiude in sé con l’invecchiamento. È un capolavoro della terra impervia di Bolgheri, unico e dalle ampie evoluzioni; addirittura è l’unico ad avere un disciplinare di denominazione riservato. Un'eccellenza staordinaria, figlia di una cantina storica e simbolica del mondo vitivinicolo italiano! Numero uno

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note fruttate di amarene, mirtilli e ribes nero si fondono su aromi di chinotto, cioccolato, grafite e macchia mediterranea

Gusto

Equilibrato, pieno ed elegante con tannini morbidi e levigati e una lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Robert Parker201998 / 100Vino straordinario
Veronelli201999 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling201999 / 100Vino imperdibile

Tenuta San Guido

Anno fondazione1490
Ettari vitati100
Produzione annuale1.090.000 bt
EnologoNiccolò Incisa della Rocchetta, Graziana Grassini
IndirizzoLocalità Capanne 27, 57020 - Bolgheri (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne