Sauternes Château du Mayne 2022
Château du Mayne

Sauternes Château du Mayne 2022

Questo Sauternes dello Château du Mayne è un vino dolce di grande intensità che, però, ha un portamento gastronomico e uno spirito d'immediatezza. Al naso sorgono freschi sentori di frutta esotica, poi cenni tipici di frutta matura, in confettura, come fichi e canditi. Al palato è profondo, caldo ma anche di spiccata freschezza ed equilibrio. Perfetto con formaggi intensi e stagionati

25,30 

Caratteristiche

Denominazione

Sauternes AOC

Vitigni

Semillon 70%, Sauvignon Blanc 20%, Muscadelle 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica di uve botritizzate in botti per il 30% di primo passaggio

Affinamento

24 mesi almeno in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUTERNES CHÂTEAU DU MAYNE 2022

Il Sauternes firmato Chateau du Mayne La Merci è un vino dolce muffato dotato di caratteristici profumi di frutta candita e zafferano che invitano all’assaggio. Al timone della cantina, nota fino al 2016 come Chateau du Mayne, si trova la famiglia Bourjade, rappresentata da Gilles, timone del progetto, Brigitte, abile degustatrice e comunicatrice, e dalla loro figlia Caroline, responsabile dell’aspetto commerciale e della comunicazione. I tre hanno ribattezzano la proprietà come Chateau du Mayne La Merci per rendere tributo a una serie di circostanze interpretate come segnali divini. Chateau du Mayne è stato poi il luogo di nascita di Marie Therese Charlotte de Lamourous, vissuta nel ‘700 e fondatrice dell’Opera di Misericordia, dichiarata “venerabile” nel 1989.

Chateau du Mayne La Merci Sauternes nasce da un assemblaggio di uve Sémillon (70%), Sauvignon Blanc (20%) e Muscadelle (10%), provenienti da viti di 45 anni di età media coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica su terreni ricchi di silice e ghiaia. La vendemmia viene effettuata in più passaggi selezionando di volta in volta i grappoli affetti dalla muffa nobile, fenomeno dovuto al fungo Botrytis cinerea favorito dal particolare microclima della zona. Le uve sono quindi vinificate in bianco tramite pressatura soffice e successiva fermentazione alcolica del mosto in botti di rovere francese, nuove al 30%, contenitori nei quali il vino resta a maturare per 18-24 mesi fino al definitivo imbottigliamento.

All’esame visivo il Sauternes Chateau du Mayne La Merci rivela una calda tonalità giallo dorato dai riflessi ambrati di grande intensità. Il panorama olfattivo è descritto da vividi sentori di ananas in confettura, scorza di limone candita, fichi, spezie dolci e zafferano. Nonostante l’evidente dolcezza, l’assaggio sorprende per finezza e verticalità, con una progressione complessa e profonda che termina su sensazioni di canditi e spezie.

Colore

Ambrato dorato di grande intensità

Profumo

Intensi cenni di ananas in confettura e scorza di limone candita, con sentori di fichi e tipico zafferano

Gusto

Molto fine e complesso, profondo, verticale al sorso

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Château du Mayne

Indirizzo33060 Bommes (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Cioccolato al latte

alt text

Cioccolato fondente

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Formaggi stagionati