Sauvignon 'AT' Aquila del Torre 2021
Promo
Aquila del Torre

Sauvignon 'AT' Aquila del Torre 2021

Il Sauvignon "AT" di Aquila del Torre è un vino bianco che esprime l'anima varietale del vitigno sul prestigioso territorio dei Colli friulani. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio, svela un profilo olfattivo croccante e fresco in cui si intrecciano sentori di frutta tropicale, agrumi, pesca bianca, sferzate minerali e sensazioni vegetali. Al palato mostra un carattere vibrante e armonico, impreziosito da una irrompente freschezza.

22,00 €
-11%
19,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio

Affinamento

9 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. ABV310

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'AT' AQUILA DEL TORRE 2021

Il vino bianco Sauvignon “AT” ama presentarsi come un alfiere del territorio in cui nasce, la rinomata e prestigiosa denominazione dei Colli Orientali del Friuli. Il varietale qui riesce a esprimersi al massimo delle proprie potenzialità, svelando un’anima fine e fresca sia al naso che al palato grazie anche alla scelta effettuata dalla cantina Aquila del Torre di valorizzarne il profilo più autentico grazie a una vinificazione e un affinamento svolti solo in acciaio. Una bottiglia fresca e dal profilo gustativo compiuto, perfetta per ogni occasione.

“AT” è un Sauvignon in purezza che nasce da viti coltivate con il sistema del guyot la cui età si aggira intorno ai 15 anni, situate a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 175 e i 350 metri d’altezza. Ci troviamo all’interno di terrazze che si affacciano sulla valle, riscaldate dal sole e caratterizzate da un sottosuolo composto da marne e argilla. Il mosto che si ottiene dalla pressatura degli acini fermenta spontaneamente in contenitori d’acciaio, grazie alla presenza di lieviti indigeni. L’affinamento si svolge successivamente sempre in acciaio per una durata di nove mesi, al termine del quale si iniziano le operazioni di imbottigliamento.

Il Sauvignon “AT” si rivela all’esame visivo con un tipico colore paglierino, attraversato da lievi sfumature verdastre. Propriamente varietale il naso, che risulta avvolto in profumi gentili e raffinati, dove la frutta a polpa bianca si mescola a quella esotica, facendo intravedere tocchi più vegetali e minerali. In bocca è di buon corpo, elegante, caratterizzato da un sorso vivo e acceso, da cui emerge un sapore rinfrescante. Un’etichetta che ha una forte inclinazione gastronomica, e che si suggerisce di abbinare a zuppe di pesce o risotti a base di verdure.

Colore

Giallo paglierino con leggere sfumature verdoline

Profumo

Fine, varietale e penetrante con profumi di frutta a polpa bianca, fiori primaverili, frutta esotica, soffi vegetali e tocchi minerali

Gusto

Fresco, soffice, vibrante, fine e di ottima persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Aquila del Torre

Anno fondazione1904
Ettari vitati18
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMarco Broggi
IndirizzoVia Attimis, 25 - Fraz. Savorgnano del Torre, 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi