Sauvignon 'Castel Ringberg' Elena Walch 2022
Walch Elena

Sauvignon 'Castel Ringberg' Elena Walch 2022

Il Sauvignon “Vigna Castel Ringberg” è un vino bianco ricco, energico e incisivo, nato da un singolo vigneto sovrastato da un antico castello asburgico, vinificato in acciaio e in barrique. Esprime profumi articolati e complessi di erbe alpine, fiori e tanti agrumi. Al palato è caldo, intenso e avvolgente, molto fresco e minerale

26,50 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
3Vitae AIS
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata e in barrique per il 15% del mosto

Affinamento

Alcuni mesi sui lieviti in acciaio e, per il 15%, in barrique di rovere francese per 5 mesi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'CASTEL RINGBERG' ELENA WALCH 2022

Il bianco alto-atesino Sauvignon “Castel Ringberg” è una delle chicche realizzate da Elena Walch a Termeno. Si tratta di un vero e proprio cru che mantiene, annata dopo annata, un elevato standard qualitativo, dove la complessità fruttata al naso si unisce a un’affascinante mineralità al palato, dando origine a un’esperienza degustativa armonica e coerente, in cui il liquido scorre con puntualità. Ed è proprio questo il bello di quest’etichetta, l’abitudine a sorseggiarla dopo poco come se si trattasse di un vino che beviamo da diverso tempo.

Questo “Castel Ringberg” di Elena Walch è un Sauvignon in purezza che nasce da quelle uve coltivate all’interno della vigna che dona il nome stesso all’etichetta. Ci troviamo a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 330 e i 440 metri, esposti verso sud-est, all’interno di un terroir caratterizzato da roccia dolomitica, calcare e pietrisco. Gli acini vengono pressati sofficemente e il mosto effettua una decantazione statica. La successiva fermentazione alcolica avviene sia in contenitori d’acciaio a temperatura controllata sia in barrique – per il 15% della massa totale –. L’affinamento prosegue su questa scelta – acciaio e barrique, sempre con le medesime proporzioni – e si svolge sui lieviti per 5 mesi. 

Il Sauvignon “Castel Ringberg” realizzato dalla cantina Elena Walch si annuncia alla vista con un colore brillante incentrato sulla tonalità del giallo paglierino, arricchito da lievi note più verdoline nell’unghia. Il naso è ampio e stratificato, ricco di sentori erbacei e fiori bianchi, da cui emergono, sul finale, anche tocchi più agrumati. In bocca è di buon corpo, ampio e fasciante, con un sorso caloroso e fresco al contempo, che viene esaltato da una bella mineralità. Una bottiglia pace di raccogliere consenso unanime, da parte di palati diversi tra loro.

Colore

Giallo paglierino brillante dai riflessi verdolini

Profumo

Ricco, intenso e articolato, con sentori di erbe alpine, erbe aromatiche e fiori bianchi uniti a decise nuance agrumate

Gusto

Caldo, morbido, ricco e avvolgente, molto fresco e dalla mineralità quasi salina

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Walch Elena

Anno fondazione1985
Ettari vitati70
Produzione annuale600.000 bt
EnologoStefano Bolognani
IndirizzoElena Walch, Via Andreas Hofer, 1 - 39040 Termeno (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche