Sauvignon 'del Pompiere' Schiopetto 2022
Schiopetto

Sauvignon 'del Pompiere' Schiopetto 2022

Il Sauvignon del Pompiere di Schiopetto è un vino bianco fresco, morbido e piacevolmente aromatico del Collio che rispecchia fedelmente le caratteristiche note verdi e varietali del vitigno. Al naso diffonde aromi freschi e fragranti, caratterizzati da note di agrumi succosi, nuance tropicali, cenni floreali e una tipica nota di foglia di pomodoro. Il sorso è piacevole, scorrevole e di grande avvolgenza, con elegante e lunga persistenza su note vegetali

Annate:
2022
20232024
15,50 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio per 10-12 giorni a temperatura controllata

Affinamento

4 mesi in vasche d' acciaio inox e almeno 2 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'DEL POMPIERE' SCHIOPETTO 2022

Il Sauvignon del Pompiere di Schiopetto è un vino bianco fresco e aromatico della regione veneta, che esprime fedelmente le caratteristiche del vitigno 100% Sauvignon. Originario della regione di Bordeaux, il Sauvignon trova condizioni ottimali di terreno e clima in Friuli, soprattutto nelle colline ventilate del Collio Goriziano, con terreni di origine eocenica prevalentemente marnosi e argillosi. Questo vino, alla sua seconda annata, rappresenta una versione più immediata e semplice rispetto all'etichetta classica di Mario Schiopetto. Osteria ai Pompieri, lo storico ristorante di famiglia, è stato fondamentale nel suscitare l'interesse di Mario per il vino e nel determinarne la sua dedizione.

L'allevamento dei vigneti avviene secondo il sistema Cordone speronato e Guyot, con una densità di ceppi che garantisce una resa di 50hl per ettaro. Dopo la raccolta manuale delle uve a inizio settembre, segue una pressatura soffice e una vinificazione a bassa temperatura per 10-12 giorni in acciaio per preservare gli aromi caratteristici. Il vino matura successivamente per 4 mesi in acciaio inox, materiale protagonista dello “stile Schiopetto”, in grado di rendere il vino ancor più elegante e raffinato, e almeno altri 2 mesi in bottiglia, per conferirgli morbidezza e aromaticità persistente.

Dal punto di vista organolettico, il Sauvignon del Pompiere di Schiopetto si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdolini, offrendo al naso note frizzanti di kiwi, sentori di sambuco e biancospino e accenni fruttati di mela verde e agrumi. Al palato, è fresco, avvolgente ed equilibrato, con una precisa corrispondenza al profilo aromatico. Si consiglia di abbinare questo vino ai piatti tradizionali della gastronomia veneta, come, per fare un esempio, il risotto di gò, pesce di laguna che riesce a coniugarsi in maniera impeccabile a questo Sauvignon. Con la sua elegante persistenza su note vegetali, questo bianco si rivela un compagno ideale per gli aperitivi o per arricchire piacevolmente qualsiasi altro momento conviviale. 

Colore

Giallo paglierino con trame verdoline

Profumo

Note verdi di foglia di pomodoro, ortica, peperone ed erba tagliata, frutta esotica, agrumi e fragranze di fiori bianchi

Gusto

Fresco, piacevolmente aromatico, elegante e di buona morbidezza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Schiopetto

Anno fondazione1965
Ettari vitati30
Produzione annuale190.000 bt
EnologoGiorgio Schiopetto, Lorenzo Landi, Mauro Simeoni
IndirizzoMario Schiopetto, Via Palazzo Arcivescovile, 1 - 34070 Capriva del Friuli (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Formaggi freschi