Sauvignon Falkenstein 2022
Falkenstein

Sauvignon Falkenstein 2022

Il Sauvignon di Falkenstein è un vino bianco molto ricco e intenso, dal profilo aromatico esotico ed esuberante, affinato in botti di acacia per 10 mesi. Succosi profumi di mela, agrumi e altri frutti maturi emergono da una tessitura tesa, minerale e molto coinvolgente

Non disponibile

21,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in botti di acacia

Affinamento

10 mesi in botte di acacia sulle fecce fini e almeno 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON FALKENSTEIN 2022

Il Sauvignon di Falkenstein è un vino bianco altoatesino che si caratterizza per due aspetti salienti, che rapiscono in fase di degustazione. Innanzitutto i profumi, complessi al naso e dotati di un panorama di note decisamente variegato; poi per la sua brillante freschezza, che accompagna il sorso emergendo soprattutto nel retrogusto, lasciando al palato un’impronta notevole. Una bottiglia in cui l’uva Sauvignon riesce a esprimersi su ottimi livelli qualitativi, riconosciutigli da tutti gli appassionati di questo vitigno internazionale.

Questo Sauvignon ha origine dalle medesime uve, coltivate in purezza dalla cantina Falkenstein a più di 600 metri d’altezza, in una piccola parcella grande poco più di un ettaro. I grappoli sono raccolti a mano durante la vendemmia di fine Settembre, e dopo la diraspatura gli acini vengono pressati. Il mosto ottenuto da quest’operazione fermenta in botti di acacia. L’affinamento ha una durata di 10 mesi, periodo durante il quale il vino rimane in legno sulle fecce fini; dopo l’imbottigliamento si prosegue con un ulteriore periodo di maturazione di 10 mesi direttamente in bottiglia. Si termina poi con le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione.

Il vino bianco Sauvignon realizzato dalla cantina Falkenstein si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino, attraversato da leggeri riflessi più tendenti al verdolino nell’unghia. Espressivo e composito il naso, che si annuncia con un’anima costituita da note fruttate e vegetali, dove sono soprattutto lime e pompelmo a raccontarne i profili più esotici. In bocca è di buon corpo, dinamico ed energico grazie a una bella trama sapida e fresca, che rende la beva scorrevole.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdi luminosi

Profumo

Molto ricco, fruttato e vegetale, con note di mela gialla, lime, pompelmo e frutti esotici

Gusto

Teso, fresco e coinvolgente, ricco di mineralità e di note succose e fruttate

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Falkenstein

Anno fondazione1955
Ettari vitati14
Produzione annuale90.000 bt
EnologoFranz Pratzner
IndirizzoAzienda Agricola Falkenstein, Via Castello, 19 - Naturno (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia