'Ser Balduzio' Fiorano 2018
Agricola Fiorano

'Ser Balduzio' Fiorano 2018

Il “Ser Balduzio” di Fiorano è un vino rosso intenso, profondo e concentrato, maturato per almeno 30 mesi in grandi botti di rovere. Sfodera un bouquet di grande impatto, contrassegnato da amarene, frutta matura, spezie tostate, erbe balsamiche e boschive. Al palato è vigoroso, rotondo e molto lungo

27,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pressatura soffice, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in acciaio, macerazione sulle bucce per 30-35 giorni e malolattica spontanea

Affinamento

Almeno 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 24 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BC01

DESCRIZIONE DEL 'SER BALDUZIO' FIORANO 2018

Il “Ser Balduzio” di Fiorano è un vino marchigiano intenso e ricco. Le uve rosse proveniente dalla zona di Ascoli Piceno si esprimono con particolare eleganza e finezza, grazie a terreni vocati e a un clima fresco e mite. Il lungo affinamento in legno gli conferisce inoltre una piacevole complessità aromatica, con interessanti evoluzioni terziarie.

Il “Ser Balduzio” della cantina Fiorano viene prodotto nella tenuta aziendale che si trova in località Contrada Fiorano, nel territorio del comune di Cossignano in provincia di Ascoli Piceno. Il podere si estende complessivamente su 16 ettari, gestiti in regime di agricoltura biologica da oltre 15 anni. Le vigne sono coltivate in una magnifica zona collinare tra i Monti Sibillini e la costa del litorale adriatico e il lavoro in cantina è condotto nel massimo rispetto dell’integrità delle uve, per ottenere vini di diretta espressione del terroir, prodotti ancora secondo le tradizionali consuetudini artigianali. I vigneti hanno un’età di circa 20 anni e sono coltivati su terreni argillosi a 260 metri d’altitudine, con esposizione sud-est. Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e pressatura soffice delle uve. Segue la fermentazione, che si svolge in acciaio con utilizzo di soli lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di circa 30-35 giorni. Il vino matura per almeno 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e completa l’affinamento con 24 mesi in bottiglia.

Il rosso “Ser Balduzio” di Fiorano è un vino dal volto schietto e diretto, fedele espressione del territorio. Si presenta di colore rosso rubino intenso  al naso sprigiona aromi ricchi di amarene mature, frutta rossa, sottobosco, erbe aromatiche, sfumature tostate e balsamiche. Al palato ha una buona struttura, con un centro bocca molto espressivo e ampio, tannini fitti ed evoluti. Il finale è armonioso ed equilibrato con una bella persistenza e lunghezza. 

 

Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana

Colore

Rosso rubino molto intenso

Profumo

Intenso, ricco and deep, con note di amarene, frutta rossa matura, resina, erbe balsamiche, spezie tostate e sottobosco

Gusto

Morbido, intenso, concentrato e avvolgente, dai tannini rotondi e di lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Consigliato da Callmewine

Agricola Fiorano

Anno fondazione1997
Ettari vitati9
Produzione annuale45.000 bt
EnologoLucio Matricardi
IndirizzoContrada Fiorano, 19 - 63067 Cossignano (AP)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati