Settimo Alois 2020
Alois

Settimo Alois 2020

Il Settimo di Alois è un vino rosso ottenuto da uve Pallagrello Nero e Casavecchia vinificato in acciaio e affinato per 6 mesi in bottiglia. Al naso è molto pulito con sensazioni fruttate e speziate. Al palato è equilibrato, fresco e dal tannino moderato!

10,50 

Caratteristiche

Denominazione

Terre del Volturno IGT

Vitigni

Pallagrello Nero e Casavecchia

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 14 giorni. Fermentazione malolattica svolta in acciaio

Affinamento

6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SETTIMO ALOIS 2020

Settimo è il nome di un vino campano targato Alois, realtà produttiva che fonda il proprio credo produttivo sulla riscoperta dei vitigni tipici del territorio. Questa bottiglia ne è la riprova, visto che nasce da due varietà di uve, Pallagrello Nero e Casavecchia, che trovano il proprio habitat ideale nel casertano. Un blend dove il carattere fruttato del naso si combina a una moderata tannicità, con una beva che scorre su note fresche e stimolanti. Da provare per cimentarsi con qualcosa di nuovo, per quelle serate dove la sete di conoscenza vi porta verso inattese scoperte.

Questo Settimo nasce da un blend di vitigni autoctoni che la cantina Alois ha da sempre cercato di valorizzare, portandoli al centro della produzione enologica di alcune etichette: stiamo parlando di Pallagrello Nero e Casavecchia, varietà a bacca rossa tipiche del terroir del casertano. Alois le coltiva con il sistema del guyot in vigneti situati a circa 150 metri sul livello del mare, all’interno di un sottosuolo di natura pozzolanica. I grappoli, raccolti a piena maturazione nella prima decade di Ottobre, vengono diraspati, e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio, macerando sulle bucce per 14 giorni e svolgendo anche la malolattica. L’affinamento si svolge direttamente in bottiglia e ha una durata di 6 mesi. 

Il vino rosso Settimo realizzato dalla cantina Alois si sviluppa nel bicchiere con una tonalità che richiama quella del rubino. La progressione dei profumi che si fanno avanti al naso si organizza intorno a note dapprima fruttate, che poi tendono verso sfumature più erbacee. All’assaggio è di corpo leggero, dal sorso misurato, contraddistinto da un tannino lieve e da una piacevole freschezza. Una bottiglia dal carattere giovane, schietto e spigliato, che mantiene questa “leggerezza” anche nel prezzo finale proposto, davvero interessante.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Di susina, ciliegia, spezie e sfumature erbacee

Gusto

Equilibrato, dal tannino moderato e dalla piacevole freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Alois

Anno fondazione1992
Ettari vitati30
Produzione annuale160.000 bt
EnologoCarmine Valentino
IndirizzoVia Ragazzano - Loc. Audelino - 81040 Pontelatone (CE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi erborinati