Soave 'Castelcerino' Filippi 2022
Filippi

Soave 'Castelcerino' Filippi 2022

Il Soave "Castelcerino Drio Casa" è un vino bianco di medio corpo, ricco di sfumature fruttate e minerali, affinato per 18 mesi sui lieviti in acciaio. Ricchezza aromatica e grande mineralità si uniscono a freschezza e precisione in un profilo armonico. 

Non disponibile

19,90 
Premi e riconoscimenti
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio, senza filtrazioni

Affinamento

Alcuni mesi sui lieviti in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 1365

DESCRIZIONE DEL SOAVE 'CASTELCERINO' FILIPPI 2022

Il Soave “CastelCerino” Filippi è un bianco veneto di buona personalità, dove il ventaglio aromatico dei profumi ha una portata variegata. E’ interessante infatti notare le diverse sfumature che si affacciano all’olfatto, dalla frutta ai fiori passando per le sensazioni più marine. Il palato prosegue poi la degustazione con un sorso nitido, da cui emerge una buona mineralità. Un’etichetta in cui anche il prezzo, tenendo a mente che la bottiglia ha un taglio squisitamente artigianale e nasce da un approccio biologico, sorride, riservandoci una piacevole sorpresa a una cifra vantaggiosa.

Questo “Castelcerino” Soave ha origine dalle uve di Garganega coltivate in vigneti dal profilo collinare, situati a circa 400 metri di altezza sul livello del mare. Le viti hanno un’età media di 45 anni, e crescono con trattamenti che seguono i dettami dell’agricoltura biologica, ideali per accrescere la salute delle piante. Il mosto fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio, grazie alla presenza di lieviti rigorosamente autoctoni. Senza alcuna filtrazione il vino viene poi trasferito in altri contenitori d’acciaio, dove rimane a maturare per alcuni mesi sui lieviti, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio.

Il Soave “Castelcerino” Filippi si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, dotato di una bella luminosità. Il naso si racconta con un’apertura floreale e minerale, intervallata da qualche rimando alla frutta a guscio e a nuances più marine. All’assaggio è di corpo leggero, lineare e con un sorso pulito e scorrevole, da cui emerge un gusto dotato di buona sapidità. Una bottiglia che interpreta il territorio secondo la visione anticonvenzionale di Filippo Filippi, vulcanico proprietario della cantina che in questa etichetta ricerca la ricchezza aromatica e l’espressività.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Floreale e minerale, con note di fiori e mandorle e sfumature marine

Gusto

Fresco, nitido e asciutto, di buona sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Filippi

Anno fondazione1992
Ettari vitati15
Produzione annuale55.000 bt
EnologoFilippo Filippi
IndirizzoVia Libertà, 55 - Loc. Castelcerino - 37038 Soave (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate