'Spigau Senza Tempo' Rocche del Gatto
Rocche del Gatto

'Spigau Senza Tempo' Rocche del Gatto

Lo "Spigau senza Tempo" è un orange wine atipico, estremo e dal profilo sfacettato e anarchico, figlio di una lunghissima vinificazione a contatto con le bucce. Il timbro olfattivo di questo bianco macerato è ricco di suggestioni di miele, frutta secca, erbe aromatiche e leggere sensazioni salmastre e ossidative. Il sorso è ricco, sostanzioso e intenso, con una piacevole scia sapida

Non disponibile

19,30 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Lunga fermentazione in acciaio per otto anni con lungo contatto con le bucce

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SPIGAU SENZA TEMPO' ROCCHE DEL GATTO

Lo “Spigau Senza Tempo” di Rocche del Gatto è un’altra delle poliedriche creature di Fausto De Andreis, istrionico vignaiolo che crede fermamente nel rapporto dialettico tra vino e tempo. E come dargli torto dopo aver assaggiato i suoi vini? Fausto è un personaggio incredibile, convinto vignaiolo anarchico che ha deciso di interpretare in modo assolutamente personale un territorio vitivinicolo come quello della Riviera di Ponente e di mettere alla prova i vitigni locali, imbottigliando espressioni davvero uniche. Lunghissimi affinamenti in bottiglia, che dimostrano l'immenso potenziale evolutivo di Pigato e Vermentino, specialmente quando si ha la possibilità di degustarli in verticali di anche 10 annate, come Fausto è solito fare. Massimo rispetto di vigna ed ambiente, macerazione sulle bucce anche sui bianchi, quando necessario, sono solo alcuni degli aspetti che distinguono uno dei veri e propri fuoriclasse del vino ligure. Un incontro necessario, perlomeno quello con i suoi liquidi. Unicum.

Lo “Spigau Senza Tempo” è un bianco davvero unico, prodotto con vitigni autoctoni a bacca bianca e lunghissima macerazione sulle bucce. In cantina tutte le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente ad opera di lieviti indigeni, riducendo al minimo indispensabile l'intervento umano, e lo stesso vale in vigna dove vige un atteggiamento di custodia vigile. Affinamento del liquido in contenitori d'acciaio.

Il vino “Spigau senza Tempo” si presenta nel calice con un ammaliante veste dorata che vira verso l'arancione. Naso profondo, variegato ed inconsueto, un vero e proprio turbinio di erbe aromatiche, macchia mediterranea, miele, frutta disidratata, e agrume maturo. Il sorso non è meno sfaccettato, intenso e riempitivo ma dotato di un allungo salino puntuale che rilancia continuamente il sorso. Indimenticabile, questo è sicuro.

Colore

Dorato con sfumature aranciate

Profumo

Sentori di erbe aromatiche della macchia mediterranea, scie salmastre, miele d'acacia, leggerissime note volatili e di agrumi maturi

Gusto

Intenso, ricco, di grande personalità e carattere, con scie sapide

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Rocche del Gatto

Anno fondazione1982
Ettari vitati4.5
Produzione annuale75.000 bt
EnologoFausto De Andreis
IndirizzoReg. Ruato, 4 - 17031 Frazione Salea, Albenga (SV)

Perfetto da bere con

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi stagionati