Spumante Extra Dry non filtrato 'Crudoo' Giorgi
Giorgi

Spumante Extra Dry non filtrato 'Crudoo' Giorgi

Il "Crudoo" di Giorgi è uno spumante che prende il nome dal fatto che non è filtrato. Torbido alla vista, ma nessun difetto, poiché non è semplicemente stato trattato. Al naso esprime note di frutta fresca e delicati e fragranti sentori di pane. Armonico al palato, dal perlage fine e persistente

11,00 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica, rifermentazione secondo metodo Martinotti

Affinamento

12 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE EXTRA DRY NON FILTRATO 'CRUDOO' GIORGI

Lo Spumante Extra Dry non filtrato “Crudoo” della cantina Giorgi è una fiera e schietta interpretazione spumantistica dell’Oltrepò Pavese. Pinot Nero e Chardonnay sono i vitigni che portati a maturazione verso la fine di agosto e i primi di settembre, ci regalano come risultato un vino senza fronzoli e lavorato in modo da mantenere vive e fedeli le caratteristiche tipiche del connubio tra microclima, mano dell’uomo, vitigno e terreno.

Il “Crudoo” Spumante Extra Dry non filtrato di Giorgi è un vino che nasce da un terreno calcareo-argilloso. Le uve vengono raccolte in cassette tramite selezione manuale per poter mantenere un elevato standard qualitativo dei grappoli. Portate in cantina il processo inizia con una pressatura soffice dei frutti seguita poi con la fermentazione del mosto all’interno dell’autoclave, seguendo il metodo Charmat o Martinotti. Passato circa un anno di affinamento sui lieviti, si procede con l’imbottigliamento senza applicare nessun tipo di filtrazione e tecniche di illimpidimento.

Il Giorgi “Crudoo” Extra Dry Spumante non filtrato col suo perlage fine e di vivace persistenza si presenta con un torbido ed intenso giallo paglierino. Al naso il mosaico di profumi è ampio ed elegante dove note di frutta come l’albicocca e la pesca vanno a braccetto con aromi di crosta di pane e bacche di vaniglia. Una volta portato alla bocca la bollicina accarezza il palato e rende il sorso intenso e allegro. L’intrepida freschezza si veste da protagonista rendendo nel complesso questo sorso di grande armonia e coerenza. Uno Spumante che agli amanti del cinema fa subito venire alla mente l’interpretazione storica di Mel Gibson in Braveheart, dove veste i panni dell’eroe scozzese William Wallace, noto anche come Cuore Impavido. Stessa definizione infatti che darei a questo vino, capace di sostenere tutto un pasto, senza imbarazzo e senza paura.

Colore

Giallo chiaro lievemente torbido, con bollicina sottile

Profumo

Sentori vispi di frutta fresca come mandarino e albicocca, finale con sentori di crosta di pane e vaniglia

Gusto

Fresco e vivace, beverino e di buona persistenza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi

Giorgi

Anno fondazione1870
Ettari vitati40
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoMatteo Olcelli, Alberto Musatti
IndirizzoVia Camponoce, 39/A - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce in umido

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco