Spumante Metodo Classico 'Dubl Rosé Edition' Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio

Spumante Metodo Classico 'Dubl Rosé Edition' Feudi di San Gregorio

Lo Spumante Metodo Classico "Dubl Rosé Edition" di Feudi di San Gregorio è uno spumante rosé ricco e profumato. Al naso esprime delicate note di frutti di bosco e ciliegia accompagnate da sfumature floreali e agrumate, mentre al palato offre un sorso saporito, fragrante e scorrevole, rinfrescato da una bella mineralità. Perfetto con piatti di pesce e crostacei

30,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata e successiva rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

78 mesi sui lieviti in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO 'DUBL ROSÉ EDITION' FEUDI DI SAN GREGORIO

La realtà vitivinicola campana Feudi di San Gregorio introduce lo Spumante Metodo Classico Rosé "Dubl Edition", un’etichetta dal suadente profilo aromatico che richiama sensazioni di fiori e frutti rossi. Il progetto ‘Dubl’ è stato avviato ufficialmente nel 2004 dalla storica cantina Feudi di San Gregorio, situata in provincia di Avellino, con la ferma volontà di produrre un grande Metodo Classico con le uve del territorio, come l’Aglianico. Per la parte tecnica la tenuta si è affidata alla consulenza di Mattia Vezzola e Anselme Selosse, delle istituzioni per quanto riguarda rispettivamente la Franciacorta e la Champagne. Il design dell’etichetta e della bottiglia di ‘Dubl Edition I’ è frutto dell’ispirazione del designer Massimo Vignelli, il quale ha curato l’identità visiva del marchio ‘Dubl’.

Il "Dubl Edition" Feudi di San Gregorio Spumante Metodo Classico Rosé deriva da uve rosse provenienti da vigne di 15 anni di età media. La raccolta viene effettuata a mano al fine di preservare l’integrità delle uve, che vengono quindi trasferite in cantina e sottoposte a una pressatura soffice a grappolo intero. Il mosto è quindi avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e, una volta pronta, la base spumante viene imbottigliata con l’aggiunta dello sciroppo di tiraggio per la presa di spuma secondo il Metodo Classico. Dopo ben 78 mesi di affinamento sui lieviti si procede infine con la sboccatura e il dosaggio a Brut.

Il Metodo Classico Spumante "Rosé Dubl Edition II" di Feudi di San Gregorio ha un colore rosa ramato con bollicina sottile e durevole. L’olfatto offre profumi di melagrana, ribes, pompelmo rosa, lampone e petali di rosa uniti a cenni minerali. Fresco e cremoso il gusto, caratterizzato da una prolungata persistenza sapida in chiusura.

Colore

Rosa chiaro e brillante

Profumo

Note di frutti di bosco, ciliegia, cenni floreali e agrumati

Gusto

Fresco, fragrante e scorrevole, dal finale lungo e minerale

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Feudi di San Gregorio

Anno fondazione1986
Ettari vitati450
Produzione annuale3.320.000 bt
EnologoGiuseppe Mongelluzzo e Costantino del Gaizo
IndirizzoFeudi di San Gregorio, Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore