Spumante Metodo Classico 'Olim Atrum' Cascina Melognis
Cascina Melognis

Spumante Metodo Classico 'Olim Atrum' Cascina Melognis

Lo Spumante Metodo Classico “Olim Atrum” di Cascina Melognis nasce da una collaborazione tra due aziende del saluzzese che lavorano insieme per restituire un metodo classico con una identità distinta. Le uve vengono raccolte intorno al podere della cantina Bric Piu, collocata a quasi 700 metri sul livello del mare. Ne risulta un vino dai sentori spiccatamente fruttati, con lievi cenni di pasticceria sul finale. Fresco e di spiccata sapidità, è ottimo a tutto pasto e se invecchiato qualche anno sviluppa ancor di più la sua versatilità

25,70 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO 'OLIM ATRUM' CASCINA MELOGNIS

Lo Spumante Metodo Classico ‘Olim Atrum’ Brut Nature di Cascina Melognis si configura come una bollicina dall’animo puro e incontaminato in quanto realizzata senza alcuna aggiunta di sciroppo di dosaggio. Si tratta di un Blanc de Noir espressione in purezza di Pinot Nero, nobile varietà di origine borgognona apprezzata a livello mondiale per la sua attitudine a produrre spumanti di altissima qualità, oltre che ovviamente vini rossi di rara eleganza. In particolare, quest’uva beneficia delle elevate altitudini e del clima fresco che contraddistinguono la zona di Verzuolo, dove opera la tenuta Bric Piu con cui la realtà viticola Cascina Melognis collabora per la realizzazione di questa etichetta.

Il Metodo Classico Cascina Melognis Spumante Brut Nature ‘Olim Atrum’ viene elaborato a partire da sole uve Pinot Nero coltivate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica a un’altitudine di 670 metri sul livello del mare. I grappoli vengono vinificati in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo una breve sosta sempre in acciaio la base spumante viene imbottigliata con l’aggiunta dello sciroppo di tiraggio per la rifermentazione secondo il Metodo Classico, con l’affinamento sui lieviti che si protrae per ben 48 mesi. Seguono la sboccatura e il rabbocco con lo stesso vino, senza quindi dosaggio.

‘Olim Atrum’ Spumante Metodo Classico Brut Nature Cascina Melognis è di colore giallo paglierino con effervescenza fine e persistente. Il bouquet aromatico offre sentori agrumati e fruttati che incontrano cenni floreali e fragranti suggestioni di pasticceria. Il sorso, fresco e molto sapido, si caratterizza per il lungo finale secco e minerale. Un Metodo Classico adatto per sorprendere amici e famigliari grazie al suo carattere autentico.

Colore

Giallo paglierino scarico, bollicina copiosa

Profumo

Mela, pera, scorza di limone, cenni di lievito e di pasticceria

Gusto

Molto fresco, sapido, vispo e beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Cascina Melognis

Anno fondazione2009
Ettari vitati3.6
Produzione annuale18.000 bt
EnologoMichele Antonio FIno
IndirizzoCascina Melognis - 12036 Mulino Cerrati (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Zuppa di pesce in bianco

alt text

Tartare di pesce