Spumante Metodo Classico di Carricante Brut Planeta
Planeta

Spumante Metodo Classico di Carricante Brut Planeta

Lo Spumante Metodo Classico di Planeta è una bollicina siciliana dal profilo vulcanico e fresco, ottenuta da uve Carricante coltivate a più di 800 metri di altitudine sulle sabbie laviche dell'Etna. Al naso emana delicati aromi di fiori bianchi e agrumi con piacevoli accenti minerali e di macchia mediterranea. Al gusto esibisce un corpo ricco, morbido e di vivace freschezza

22,50 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
90James Suckling
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Carricante 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uve vendemmiate in anticipo per preservare la freschezza del frutto, segue una pressatura soffice e una fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata. Termina con una rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

20 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO DI CARRICANTE BRUT PLANETA

Lo Spumante Brut Metodo Classico di Carricante è un prodotto che esplora le potenzialità delle bollicine autoctone all’interno delle terre nere dell’Etna. Si tratta di una bottiglia con cui Planeta, nome di assoluto riferimento in Sicilia, dà voce al vitigno Carricante, vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Nasce così un’etichetta fresca, dove frutta e fiori sono protagonisti al naso, senza risultare però mai eccessivamente invadenti.

Questo Metodo Classico di Carricante Brut è uno Spumante che la cantina Planeta realizza partendo da un vitigno a bacca bianca fortemente espressivo delle potenzialità dei vitigni autoctoni siciliani, il Carricante. Si tratta di un’uva allevata sia con il sistema del cordone speronato che con quello del Guyot, che cresce sulle sabbie laviche dei versanti dell’Etna a circa 800-850 metri sul livello del mare. I grappoli vengono vendemmiati in leggero anticipo per mantenere la giusta dose di freschezza e acidità, e dopo la pressatura soffice degli acini il mosto fermenta in acciaio a una temperatura controllata. La rifermentazione si svolge in bottiglia, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico, e lo Spumante rimane poi sui lieviti per 20 mesi.

Lo Spumante Metodo Classico di Carricante Brut si rivela all’esame visivo dotato di un colore giallo paglierino luminoso, attraversato da una fila di bollicine sottili e fini. Lo spettro olfattivo evidenzia note floreali e agrumate tipicamente varietali, che si uniscono a sfumature più minerali e mediterranee, che richiamano il territorio che circonda i vigneti. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso dotato di sapidità e freschezza. Un Metodo Classico particolarmente vocato, che Planeta elabora pensando ai momenti di celebrazione e festa, per accompagnare i brindisi dell’aperitivo.

Colore

Scintillante giallo paglierino con perlage fine e sottile

Profumo

Note floreali e agrumate tipiche del vitigno si intrecciano a sentori minerali e mediterranei tipici del territorio

Gusto

Delicato, ricco, minerale, morbido e di vivace freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker092 / 100Vino eccellente
James Suckling090 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Planeta

Anno fondazione1985
Ettari vitati394
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoAlessio Planeta
IndirizzoPlaneta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Sushi e Sashimi