Le Stanze Poliziano 2019
Poliziano

Le Stanze Poliziano 2019

Le Stanze di Poliziano spicca per eleganza nel panorama enologico della Toscana. Si tratta di un vino rosso di stile internazionale, ottenuto da taglio bordolese di Cabernet Sauvignon e Merlot, affinato per 16 mesi in barrique nuove. È intenso, corposo, morbido e persistente, dai tannini levigati e setosi

Non disponibile

48,00 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in tini tronco-conici di acciaio inox a temperatura controllata per una durata di 20-25 giorni

Affinamento

16 mesi in barrique nuove di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LE STANZE POLIZIANO 2019

Le Stanze di Poliziano è un grande vino rosso toscano che nasce dalla perfetta unione di Cabernet Sauvignon e Merlot. Un vino nato dall’intenzione di ricordare Angelo Ambrogini, detto “Il Poliziano”; un grande taglio bordolese che aiuta l’azienda a confrontarsi con il gusto internazionale, senza dimenticarsi di quelle che sono le caratteristiche e le peculiarità del territorio del Montepulciano. Un taglio bordolese che ha grandi potenzialità di invecchiamento e che nasce in una delle cantine con maggiore storia e importanza dell’intera denominazione.

Una cantina nata nel 1961 con un’unica volontà: mantenere viva l’arte di “fare il vino”, abbracciando le tradizioni e confrontandosi con la modernità. Le Stanze di Poliziano nasce da vigneti posti tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare, su un suolo ricco di argilla e limo, con una discreta presenza di scheletro.

Dopo una vendemmia manuale viene lasciato fermentare in acciaio inox con una macerazione che dura e si protrae sino a 20-25 giorni. Viene poi lasciato affinare per 16 mesi in barrique nuove di rovere francese ed è qui che evolve dando vita a caratteristiche uniche: la morbidezza e l’eleganza sono le perfette compagne di questo bordolese che si offre in tutti i suoi toni di amarena, di mirtillo, di rovere, di viola; un crescendo di note fruttate che si chiude su richiami balsamici. Un grande taglio bordolese che qui, a Montepulciano, assume caratteristiche davvero entusiasmanti.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Importanti sentori di amarena, di mirtillo, con note di rovere, viola e finale balsamico

Gusto

Strutturato, equilibrato, fresco, dai tannini setosi e dolci, con un finale persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201992 / 100Vino eccellente
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Poliziano

Anno fondazione1961
Ettari vitati155
Produzione annuale750.000 bt
EnologoCarlo Ferrini, Fabio Marchi
IndirizzoAzienda Agricola Poliziano, Via Fontago, 1 - 53045 Montepulciano (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati