Taurasi Riserva 'Piano di Montevergine' Feudi di San Gregorio 2017
Feudi di San Gregorio

Taurasi Riserva 'Piano di Montevergine' Feudi di San Gregorio 2017

Il Taurasi "Piano di Montevergine" di Feudi di San Gregorio è un vino rosso robusto della Campania affinato per 18-24 mesi in barriques di rovere francese e botti da 50 hl di media tostatura, infine 24 mesi in bottiglia. Caldo e persistente, fruttato e speziato al naso, di grande impatto

38,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
94James Suckling
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Taurasi DOCG

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane

Affinamento

18-24 mesi in barrique di rovere francese e botti da 50 hl di media tostatura, 24 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TAURASI RISERVA 'PIANO DI MONTEVERGINE' FEUDI DI SAN GREGORIO 2017

Il vino rosso Taurasi “Piano di Montevergine” è una Riserva che presenta l’Aglianico alla massima potenza espressiva. Si tratta infatti di una bottiglia intensa e profonda, che, grazie all’ottimo periodo di maturazione, si manifesta con un sorso preciso e puntuale, che avvolge il palato con calore e persistenza. La cantina Feudi di San Gregorio si conferma, ancora una volta, portatrice delle grandi tradizioni vitivinicole campane, regalandoci un prodotto territoriale e identitario, che si colloca ai vertici qualitativi dell’intera denominazione.

Il “Piano di Montevergine” di Feudi di San Gregorio è un Taurasi Riserva che prende vita dall’utilizzo in purezza di una varietà a bacca rossa che trova nel terroir campano uno degli habitat più vocati, l’Aglianico. Le uve, accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia, una volta giunte in cantina, fermentano alcoolicamente, macerando in serbatoi d’acciaio per un periodo di 3-4 settimane. Si prosegue poi con la fase di affinamento, che avviene prima per 18-24 mesi in barrique di rovere francese e botti dalla capacità di 50 ettolitri, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 24 mesi direttamente in vetro.

La Riserva Taurasi “Piano di Montevergine” si manifesta nel calice con un colore rosso rubino, decisamente carico e intenso. Al naso si avvertono aromi concentrati e ricchi, che spaziano dai sapori speziati alla frutta matura, arrivando sino a toccare sfumature di erbe balsamiche. All’assaggio è di ottimo corpo, deciso nel presentare un sorso caldo e avvolgente, caratterizzato da una vena sapida; termina con un finale persistente. Un rosso che è uno dei cavalli di battaglia dell’intera gamma di etichette realizzate dalla cantina Feudi di San Gregorio, come dimostrano gli ottimi punteggi ottenuti sia in campo nazionale che estero.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Pieno, balsamico e speziato, di mora, prugna, amarena, erbe aromatiche e cioccolato fondente

Gusto

Morbido, caldo, equilibrato, sapido, dal tannino ampio e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20175 / 5Vino dell’eccellenza
James Suckling201694 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Feudi di San Gregorio

Anno fondazione1986
Ettari vitati450
Produzione annuale3.320.000 bt
EnologoGiuseppe Mongelluzzo e Costantino del Gaizo
IndirizzoFeudi di San Gregorio, Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati