Teroldego Rotaliano De Vescovi Ulzbach 2022
De Vescovi Ulzbach

Teroldego Rotaliano De Vescovi Ulzbach 2022

Il Teroldego Rotaliano di De Vescovi Ulzbach è un vino rosso intenso e corposo, vinificato in tini di legno e maturato per 10 mesi in botte grande. Sentori profondi di frutti di bosco, violette e spezie animano un sorso morbido, vellutato e vigoroso, sorretto da una vibrante freschezza

Non disponibile

Annate: 2022
2022
17,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Teroldego Rotaliano DOC

Vitigni

Teroldego 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione per 7 giorni e malolattica in botti di rovere

Affinamento

10 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TEROLDEGO ROTALIANO DE VESCOVI ULZBACH 2022

Il vino rosso trentino Teroldego Rotaliano realizzato dalla cantina De Vescovi Ulzbach incarna i tratti caratteristici ed essenziali di questa tipologia. Aromi più fruttati e floreali si alternano al naso con sfumature speziate, derivanti dal passaggio in legno effettuato dal vino in fase di affinamento. Un’etichetta che, proprio grazie a questo periodo di maturazione, ha un corpo e una struttura tale che le consentono di rimanere in cantina anche per altri 4-5 anni prima di venire assaggiata.

Questo Teroldego Rotagliano nasce dall’utilizzo in purezza di un vitigno importante per il terroir del Trentino Alto Adige, il Teroldego. Le viti di questa varietà, la cui età si aggira intorno ai 30 anni, vengono allevate con grande attenzione da parte del team della cantina De Vescovi Ulzbach, utilizzando il tradizionale sistema della pergola doppia e della spalliera. Gli acini, una volta raccolti e portati nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano alcoolicamente in contenitori d’acciaio, macerando per 7 giorni e svolgendo la malolattica in botti di rovere. Si procede quindi con la fase di affinamento, in cui il vino riposa per 10 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.

Il Teroldego Rotaliano firmato dalla cantina De Vescovi Ulzbach si sviluppa alla vista con un colore tipicamente rubino, attraversato da leggeri riflessi tendenti al porpora nell’unghia. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso racconta una trama spiccatamente fruttata e floreale, che, pian piano, fa intravedere tocchi più speziati. All’assaggio è di buona struttura, con un sorso fasciante al palato, caratterizzato da una bella vena sapida e fresca, che rende la beva un gesto scorrevole. Un rosso trentino di chiaro stampo tradizionale, che ben si abbina ai secondi piatti di carne rossa e selvaggina, oltre che a una bella selezione di formaggi stagionati.

Colore

Rosso rubino profondo con sfumature purpuree

Profumo

Intenso, floreale e fruttate, con note di frutti di bosco, violette e spezie selvatiche

Gusto

Morbido, ricco e corposo, sostenuto da vibrante freschezza e sapidità

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202189 / 100Vino molto buono

De Vescovi Ulzbach

Anno fondazione2005
Ettari vitati8
Produzione annuale55.000 bt
EnologoGiulio De Vescovi
IndirizzoPiazza Garibaldi, 12 - 38016 Mezzocorona (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati