Torrazzo Rosso Pratello 2020
Pratello

Torrazzo Rosso Pratello 2020

Il Torrazzo Rosso Pratello è un vino rosso ricco e fragrante, a base di Groppello e Marzemino. Al naso esprime note di ciliegia, lampone e mora, accompagnate da profumi di viola e sottobosco. Al palato è succoso, fruttato e sorretto da una bella acidità. Perfetto per la tavola quotidiana!

13,50 

Caratteristiche

Denominazione

Valtènesi DOC

Vitigni

Groppello, Marzemino

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Suolo morenico ciottoloso a 200 metri di altitudine

Affinamento

6 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORRAZZO ROSSO PRATELLO 2020

Il Torrazzo Rosso della cantina a conduzione famigliare Pratello è un’etichetta che spicca per i suoi gradevoli profumi di fiori e frutti rossi. Si tratta di un assemblaggio di Groppello e Marzemino, due varietà a bacca nera diffuse nel territorio del Garda e che sono alla base, in particolare per quanto riguarda il Groppello, della DOC Valtènesi, denominazione di cui questa bottiglia fa parte. All’interno del blend il Groppello è in grado di apportare finezza ed equilibrio mentre il Marzemino regala intensità e freschezza.

Pratello Torrazzo Rosso ha origine da un assemblaggio di uve Groppello e Marzemino coltivate adottando pratiche sostenibili su terreni ciottolosi di origine morenica, collocati a un’altitudine di 200 metri sul livello del mare. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce per 15-18 giorni a una temperatura controllata di 22-24 °C. Successivamente si realizza la fermentazione malolattica completa, ricercata per ammorbidire e ingentilire il gusto del vino, che viene quindi lasciato a maturare per circa 6 mesi sempre in acciaio e per ulteriori 3-4 mesi in bottiglia.

Il Rosso Torrazzo della tenuta Pratello possiede un colore rosso rubino puro. Olfatto giocato su sensazioni fruttate e floreali che richiamano la ciliegia, il lampone, la mora e la violetta, completate da evocativi toni di sottobosco. In bocca mostra ottima freschezza ed eccellente equilibrio, nonché una trama tannica fine ed elegante che accompagna il succoso epilogo fruttato. Un’etichetta caratterizzata da una versatilità nell’abbinamento cibo-vino fuori dal comune, accostabile a primi piatti di terra, pietanze a base di carni bianche o rosse, taglieri di formaggi e salumi stagionati e perfino a pesci grassi di lago… per una combinazione sorprendente.

Colore

Rosso rubino limpido

Profumo

Note di sottobosco e violetta, cenni di frutti di bosco tra cui spiccano ciliegia e lampone

Gusto

Ricco, succoso, fruttato e di bella acidità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Pratello

Anno fondazione1867
Ettari vitati120
Produzione annuale15.000 bt
EnologoNaike e Nathan Pratello
IndirizzoVia Pratello, 26 - 25080 Padenghe sul Garda (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche