'Torre Bianco' Aquila del Torre 2021
Aquila del Torre

'Torre Bianco' Aquila del Torre 2021

Il 'Torre Bianco" Aquila del Torre è un vino bianco fresco e scorrevole, nato dall'unione di Friulano e Sauvignon Blanc e affinato in acciaio sui lieviti per circa sei mesi. Al palato è equilibrato, sapido e vegetale, mentre al naso spiccano note di fiori bianchi e agrumi. Da bere come aperitivo o con leggeri piatti vegetariani e di pesce

Non disponibile

15,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Sauvignon Blanc e Friulano

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Qualche mese in acciaio sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'TORRE BIANCO' AQUILA DEL TORRE 2021

Il ‘Torre Bianco’ è un vino bianco fresco e minerale prodotto in Friuli-Venezia Giulia dalla realtà vitivinicola Aquila del Torre attraverso una lavorazione esclusivamente in acciaio e cemento, finalizzata a valorizzare al massimo gli attributi varietali e territoriali del vino. Fondamento della visione produttiva della tenuta è il rispetto dei delicati equilibri ambientali, per questo la famiglia Ciani applica i principi dell’agricoltura biologica, certificata fin dal 2013, e della biodinamica. Accanto alla sostenibilità viene poi perseguita la qualità della produzione, con lavorazioni agronomiche ed enologiche accurate finalizzate altresì a non interferire con l’espressione più vera del territorio dei Colli Orientali del Friuli.

Aquila del Torre ‘Torre Bianco’ ha origine da un blend equivalente di uve Friulano e Sauvignon Blanc, cresciute secondo i principi dell’agricoltura biologica e della biodinamica a un’altitudine compresa tra i 200 e i 350 metri sul livello del mare. La vendemmia è eseguita interamente a mano e i grappoli sono quindi sottoposti a pressatura soffice. I mosti delle due varietà vengono vinificati separatamente tramite fermentazione alcolica spontanea condotta dai soli lieviti indigeni, per il Sauvignon Blanc in vasche di acciaio inox mentre per il Friulano in vasche di cemento. Nella medesima tipologia di contenitori vinari ha luogo il processo di maturazione di 12 mesi sui lieviti, al termine dei quali si procede con l’assemblaggio e l’imbottigliamento. Dopo un ulteriore anno di riposo in vetro il vino è infine pronto per l’uscita sul mercato.

Il colore del ‘Torre Bianco’ di Aquila del Torre è un giallo paglierino con tenui bagliori verdolini. Al naso emergono note di frutta estiva, fiori bianchi, agrumi ed erbe aromatiche mentre il gusto si mostra fresco e dinamico, di notevole equilibrio, con un finale che evoca piacevoli sensazioni sapide e vegetali.

Colore

Giallo paglierino chiaro

Profumo

Note di frutta a polpa bianca, fiori di campo, cenni agrumati ed erbacei

Gusto

Armonico, fresco e vegetale, di bella mineralità

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Aquila del Torre

Anno fondazione1904
Ettari vitati18
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMarco Broggi
IndirizzoVia Attimis, 25 - Fraz. Savorgnano del Torre, 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia