Trebbiano d'Abruzzo 'Di-Vèrto' Torre dei Beati 2022
Torre dei Beati

Trebbiano d'Abruzzo 'Di-Vèrto' Torre dei Beati 2022

Il Trebbiano d'Abruzzo Torre dei Beati 'Di-Vèrto' è un vino bianco affinato per circa 12 mesi sulle fecce fini in botti di ceramica. Al palato è intenso e morbido, con un finale lungo e avvolgente, mentre al naso esprime un bouquet ampio e fragrante con note di pesca gialla, camomilla e tè bianco, accompagnate da sentori di mandorla e nocciola tostata. Un vino solare e profondamente territoriale, da scoprire sorso dopo sorso in tutta la sua finezza

21,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
92Veronelli
2Slowine
4Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Trebbiano d'Abruzzo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Circa un anno in botti di ceramica a contatto con le fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO D'ABRUZZO 'DI-VÈRTO' TORRE DEI BEATI 2022

Il Trebbiano d’Abruzzo ‘Di-Vèrto’ della realtà vitivinicola abruzzese Torre dei Beati rappresenta un’interpretazione dal profilo aromatico fragrante e floreale prodotta secondo i principi dell’agricoltura biologica. La storia della nota cantina Torre dei Beati ebbe inizio nel 1999, anno in cui Fausto Albanesi e Adriana Galasso avviarono il proprio progetto vitivinicolo a Loreto Aprutino adottando fin da subito un approccio sinceramente sostenibile. L’appellativo ‘Di-Vèrto’ deriva dal latino “divertere”, che significa “deviare”, “cambiare direzione”, in riferimento al carattere innovativo di questa etichetta lavorata in botti di ceramica.

Torre dei Beati ‘Di-Vèrto’ Trebbiano d’Abruzzo è un 100% Trebbiano d’Abruzzo da viti di circa 25 anni di età allevate con il tradizionale sistema a tendone su terreni prevalentemente sabbiosi. Inoltre le piante, poste su ripidi versanti collinari, sono condotte a regime biologico. In cantina, le uve raccolte a mano vengono pressate in maniera soffice e il mosto così ricavato va incontro a fermentazione alcolica spontanea grazie all’esclusiva azione dei lieviti indigeni. La maturazione ha luogo in botti di ceramica Clayver per circa un anno a contatto con le fecce fini prima dell’imbottigliamento.

‘Di-Vèrto’ Trebbiano d’Abruzzo Torre dei Beati è di colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Il bouquet aromatico si mostra ampio e profondo nelle sue percezioni di pesca gialla, camomilla e tè bianco, impreziosite da ricordi di mandorla e nocciola tostata. Ricco e generoso l’assaggio, dotato di una piacevole verve fresco­-sapida e di un finale lungo e avvolgente che richiama sensazioni delicatamente aromatiche. In virtù della sua struttura non indifferente questo Trebbiano d’Abruzzo si configura come un vino bianco gastronomico da accostare a secondi piatti a base di pesci saporiti o anche carni bianche. 

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Bouquet ampio e profondo, spiccano note di pesca gialla, camomilla, tè bianco e sentori di mandorla e nocciola tostata

Gusto

Ricco, intenso, aromatico, dal finale lungo e avvolgente

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202192 / 100Vino eccellente
Slowine20212 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Vitae AIS20214 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Torre dei Beati

Anno fondazione1999
Ettari vitati21
Produzione annuale100.000 bt
EnologoGiancarlo Soverchia
IndirizzoContrada Poggioragone, 56 - Loreto Aprutino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Zuppa di pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche