Trebbiano Spoletino Terra di Rovo 2020
Terra di Rovo

Trebbiano Spoletino Terra di Rovo 2020

35,00 

Caratteristiche

Denominazione

Spoleto DOC

Vitigni

Trebbiano Spoletino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO SPOLETINO TERRA DI ROVO 2020

Il Trebbiano Spoletino firmato Terra di Rovo è un vino bianco umbro che emerge per i suoi profumi di frutta matura e fiori di campo, autentica espressione di questa varietà autoctona del territorio di Spoleto. La nascita della realtà produttiva Terra di Rovo risale al 2015, anno in cui si concretizzò il desiderio di Giulia di tornare nella campagna dove è cresciuta e alla quale è tanto legata. I filari si estendono su appena 1,2 ettari e sono coltivati con amore da Giulia assieme ad Alessandra e Roberto, custodi della vigna e dell’ulivo. Il valore che guida la visione produttiva della tenuta è il rispetto della biodiversità, allo scopo di sviluppare un microsistema vigneto-natura in reale salute.

Terra di Rovo Trebbiano Spoletino deriva da sole uve Trebbiano Spoletino coltivate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica su terreni altamente minerali costituiti da fossili marini e vene di argilla, a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare. Alla raccolta manuale in cassette, associata a un’attenta cernita dei grappoli, segue la vinificazione in bianco tramite fermentazione alcolica spontanea del mosto in tini di acciaio inox. Il conseguente processo di maturazione di un anno ha luogo in vasche di acciaio ed è seguito da ulteriori 18 mesi di affinamento in bottiglia. Durante tutta la lavorazione il vino non subisce alcuna operazione di chiarifica o filtrazione e non vengono neanche aggiunti solfiti.

Il Trebbiano Spoletino Terra di Rovo possiede una tonalità giallo paglierino dai bagliori dorati. Lo spettro aromatico si articola su profumi di frutta a polpa gialla, agrumi, fiori di campo, frutta tropicale, pepe bianco, fiore di mandorlo ed erbe aromatiche. Complesso, schietto e di buon corpo al palato, dalla progressione fresca e succosa che poggia su un finale sapido.

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Terra di Rovo

Anno fondazione2015
Ettari vitati1.2
Produzione annuale1.200 bt
IndirizzoFrazione Terraia, 47 - 06049 Spoleto (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Carni bianche

alt text

Zuppa di pesce in bianco