Trebbiano Spoletino 'Vigna Vecchia' Collecapretta 2023
Collecapretta

Trebbiano Spoletino 'Vigna Vecchia' Collecapretta 2023

Il Trebbiano Spoletino 'Vigna Vecchia' Collecapretta è un vino bianco aromatico prodotto da uve di Trebbiano Spoletino cresciute sulle viti più vecchie della piccola cantina a conduzione familiare. Pieno, scorrevole e molto equilibrato al palato, le note fruttate varietali vengono ben bilanciate da una spiccata acidità e da lievi cenni salini. Al naso esprime note di frutta a polpa gialla e fiori bianchi, rinfrescate sul finale da delicati aromi vegetali e minerali

Non disponibile

23,90 

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Trebbiano Spoletino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO SPOLETINO 'VIGNA VECCHIA' COLLECAPRETTA 2023

Con la sua personalità minerale e salina, il Trebbiano Spoletino ‘Vigna Vecchia’ della tenuta umbra Collecapretta è in grado di affascinare l’assaggiatore, specialmente dopo un paio di anni dalla vendemmia. L’approccio produttivo che guida l’attività della famiglia Mattioli, titolare della cantina Collecapretta, si fonda sull’esclusione di chimica di sintesi nei vigneti, fermentazioni totalmente spontanee senza controllo della temperatura e nessun impiego di additivi e coadiuvanti enologici, inclusi i solfiti.

Collecapretta Trebbiano Spoletino ‘Vigna Vecchia’ è un’espressione di Trebbiano Spoletino in purezza proveniente da un vecchio vigneto di oltre 60 anni di età, condotto senza il ricorso a erbicidi, pesticidi e altre sostanze chimiche di sintesi. Le piante sono allevate su terreni collinari con il sistema a spalliera come nella tradizione contadina umbra. Quando gli acini hanno raggiunto lo stadio di maturazione ottimale si procede con la vendemmia manuale delle uve, che vengono quindi vinificate attraverso fermentazione alcolica spontanea condotta esclusivamente dai lieviti indigeni, senza controllo della temperatura ed escludendo il ricorso a coadiuvanti e additivi enologici. Dopo qualche mese di maturazione il vino viene imbottigliato senza previa filtrazione o chiarifica e senza alcuna aggiunta di solforosa.

Il Trebbiano Spoletino ‘Vigna Vecchia’ della realtà umbra a conduzione famigliare Collecapretta possiede una colorazione giallo paglierino intenso con sfumature dorate. Il bouquet aromatico è definito da suggestioni di fiori bianchi e frutta a polpa gialla che si sposano con delicati cenni erbacei e minerali. L’assaggio, pieno e scorrevole, evidenzia ottima freschezza e spiccate note sapide che persistono a lungo al palato assieme a ritorni fruttati.

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Collecapretta

EnologoVittorio Mattioli
IndirizzoTerzo la Pieve, 70 - 06049 Spoleto (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Zuppa di pesce in bianco

alt text

Carni bianche