Trento Spumante Extra Brut 'Karl' Terre del Lagorai 2021
Terre del Lagorai

Trento Spumante Extra Brut 'Karl' Terre del Lagorai 2021

Il Trento Spumante Extra Brut ‘Karl’ di Terre del Lagorai è un'espressione cristallina dello Chardonnay di montagna.. I terreni vulcanici e calcarei della Valsugana donano un profilo minerale che dona personalità a questo vino fresco e beverino. Al naso si avvertono sentori freschi e frizzanti, con frutta e fiori bianchi che introducono lievi cenni di pasticceria. Di struttura verticale, il sorso è affilato ed elegante, perfetto per aperitivi e antipasti

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio, malolattica del vino base svolta, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico

Affinamento

15 mesi almeno sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE EXTRA BRUT 'KARL' TERRE DEL LAGORAI 2021

La realtà vitivinicola Terre del Lagorai presenta il Trento Spumante Extra Brut ‘Karl’, un’etichetta da apprezzare per i suoi pregevoli aromi agrumati e floreali. Obiettivo dei soci fondatori del progetto Terre del Lagorai è di dare risalto all’espressione enoica del Trentino orientale, in particolare della Valsugana, zona assai vocata alla produzione di spumanti, specialmente da uve Chardonnay. Infatti, questa celeberrima varietà a bacca bianca beneficia del peculiare clima del territorio, fattore alla base della finezza e dell’equilibrio delle bollicine locali.

Il ‘Karl’ Terre del Lagorai Trento Spumante Extra Brut è uno Chardonnay in purezza che nasce da vigneti coltivati a un’altitudine compresa tra i 300 e i 700 metri di quota, su versanti esposti a sud-ovest e caratterizzati da notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte. Una volta vendemmiati i grappoli vengono sottoposti a una pressatura delicata, con il mosto così ricavato che è convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica e il successivo completo svolgimento anche della malolattica. Per la fase di spumantizzazione il vino base viene imbottigliato con l’aggiunta dello sciroppo di tiraggio, in accordo al Metodo Classico, con almeno 15 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia prima delle operazioni di sboccatura e dosaggio.

All’esame visivo lo Spumante Trento Extra Brut ‘Karl’ di Terre del Lagorai si presenta con un aspetto giallo paglierino dall’effervescenza fine e persistente. All’olfatto si sviluppano gradevoli percezioni fruttate e floreali che ricordano la mela e il caprifoglio, seguite da sentori di scorza di limone e da lievi cenni di pasticceria donati dal prolungato contatto con i lieviti in bottiglia. Il gusto mostra buona struttura e corpo, nonché una bella freschezza che contribuisce alla progressione beverina e diretta.

Colore

Colore paglierino con perlage fine e persistente

Profumo

Aromi fruttati di mela, caprifoglio e leggeri sentori di scorza di limone, lievi cenni di pasticceria

Gusto

Fresco e di buona struttura, molto beverino e diretto

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Terre del Lagorai

IndirizzoVia al Castello, 1, 38059 Castel Ivano (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Uova e torte salate