Trento Spumante Pas Dosé Riserva Balter 2016
Balter

Trento Spumante Pas Dosé Riserva Balter 2016

Lo Spumante Pas Dosé Riserva di Balter è un Trento Spumante Millesimato di grande forza espressiva, vinificato in legno e acciaio e maturato sui lieviti per 48 mesi. Al naso lascia emergere note agrumate, fruttate e floreali di bella freschezza. Il sorso è teso, secco e verticale, arricchito da sfumature minerali che ricordano le montagne trentine

46,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Vitigni

Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Parte in acciaio, parte in piccole botti di rovere

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE PAS DOSÉ RISERVA BALTER 2016

Il Pas Dosé Riserva Trento Spumante Balter è un millesimato in cui complessità ed espressività derivano da due precise scelte effettuate dalla cantina. Innanzitutto il periodo di affinamento trascorso sui lieviti, volutamente lungo proprio per enfatizzare la personalità di questo Metodo Classico, poi la vinificazione, che in parte si svolge anche in legno arricchendo così il profilo generale della Riserva e il suo corredo aromatico. La scelta di far parlare poi un territorio altamente vocato alla realizzazione di bollicine come quello di Trento, si esplica nella decisione di “non dosare” il prodotto finale, realizzando un sorso che fa dell’autenticità il proprio biglietto da visita.

Questo Trento Spumante Pas Dosé Riserva Balter nasce da un taglio in cui, oltre a un 80% di Chardonnay, ritroviamo un 20% di Pinot Nero. Le viti crescono in parcelle dal profilo collinare, in cui i terreni sono di origine morenica, caratterizzati dalla presenza di argilla e rocce calcaree. La prima fermentazione del mosto si svolge parte in acciaio e parte in piccole botti di rovere. La rifermentazione avviene poi in bottiglia, seguendo i principi produttivi del Metodo Classico, e lo Spumante giace sui lieviti in bottiglia per 48 mesi. Al termine di questa maturazione, il team di Balter procede con le operazioni di sboccatura e imbottigliamento. E’ importante notare come, in questa fase, non si aggiunga alcun liquore di dosaggio.

Il Trento Spumante Pas Dosé Riserva Balter si sviluppa nel calice con un bel colore paglierino; il perlage che si nota alla vista si caratterizza per la grana fine delle bollicine, dotate di una buona persistenza. Il naso si apre su toni agrumati e floreali, che si sviluppano con linearità e con eleganza, denotando un piacevole equilibrio. In bocca si presenta con un ottimo corpo, fasciante e dinamico grazie a un sorso teso, nitido dal punto di vista gustativo, in cui il sapore della scia minerale una volta terminata la beva è gradevole. Un’etichetta che nasce da un’accuratissima selezione di uve in vigna, e che proprio per questo vede la luce solamente nelle annate in cui ogni acino è in grado di soddisfare gli standard qualitativi ricercati dalla cantina.

Colore

Giallo paglierino brillante con perlage fine

Profumo

Agrumato e floreale, con sentori freschi di montagna

Gusto

Teso e verticale, di grande nitidezza aromatica, arricchito da scie minerali

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20164 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20162 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20154 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Balter

Anno fondazione1990
Ettari vitati10
Produzione annuale70.000 bt
EnologoNicola Balter
IndirizzoVia Vallunga II, 24 - 38068 Rovereto (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche