'Tu' Rosato Cantina Giardino
Cantina Giardino

'Tu' Rosato Cantina Giardino

Il "Tu" Rosato è un piacevole vino quotidiano di Cantina Giardino, cantina artigianale dell'Irpinia. Frutto di una macerazione sulle bucce di uve rosse per 2 giorni, ricorda al naso aromi di frutta a polpa rossa, cenni minerali e di erbe aromatiche. Il sorso è vibrante, ricco e di grande espressività, con una travolgente freschezza

Non disponibile

21,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per 2 giorni

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'TU' ROSATO CANTINA GIARDINO

Il “Tu” Rosato di Cantina Giardino è un delizioso ed irresistibile rosato, ottenuto da una breve macerazione di uve rosse. Uno degli ultimi nati nella cantina di Ariano Irpino che conquista immediatamente per la sua bevibilità immediata e per la sua spensieratezza, pur non risultando mai semplice o scontato. D'altronde quando si parla di Cantina Giardino ci si riferisce ad un’istituzione per ciò che concerne la produzione di liquidi dalla personalità coinvolgente e di altissimo valore emotivo, didascalici per comprendere appieno la dimensione più intima del vino artigianale. Tra gli ettari vitati trovano dunque spazio i vitigni della tradizione quali Aglianico, Fiano, Greco, Coda Di Volpe e Falanghina, con alcune vigne che raggiungono quasi i 100 anni di età coltivate senza alcun intervento chimico o di sintesi. Dai vini più quotidiani come questo rosato a quelli di punta, i liquidi hanno in comune una cifra stilistica vitale, schietta ma estremamente sfaccettata. A tutto tondo.

Il rosato “Tu” è ottenuto da una breve macerazione di uve rosse, provenienti da vigne site a 700 metri d'altitudine. In vigna si pratica un'agricoltura libera dall'intervento di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, utilizzando solo un po' di rame, zolfo e preparati naturali. In cantina si procede con fermentazione alcolica spontanea e breve macerazione di 2 giorni sulle bucce, senza che il vino subisca chiarifiche o filtrazioni prima dell'imbottigliamento.

Il rosé “Tu” si presenta nel calice con un'ammaliante veste rosa intensa e piena. Naso fresco e sul frutto, caratterizzato da richiami ai frutti di bosco, alle erbe spontanee, alle spezie scure e sferzate sulfuree. All'assaggio il liquido si rivela croccante e succoso, splendido in ottica gastronomica, e ravvivato da una freschezza corroborante. Semplicità mai banale, la cassa è l'unico formato consigliabile.

Colore

Rosato pieno

Profumo

Note di frutti di bosco, bacche selvatiche, erbette aromatiche, sentori iodati e cenni minerali

Gusto

Fresco, schietto, sapido, teso, vibrante e molto espressivo

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Cantina Giardino

Anno fondazione2003
Ettari vitati25
Produzione annuale12.000 bt
EnologoAntonio di Gruttola
IndirizzoVia Petrara n.21/B - Ariano Irpino (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce