Valpolicella Pasqua 2023
Pasqua Vini

Valpolicella Pasqua 2023

Il Valpolicella di Pasqua è un vino fresco e succoso, espressione più immediata del rosso tipico del veronese. Prodotto a partire da vigneti storici a partire da uve autoctone, viene prodotto con l’intento di mantenere grande freschezza e frutto, lasciandolo solo qualche mese in botte. Il colore rosso brillante preannuncia aromi delicati di ribes, lampone e ciliegia. Il sorso è fresco e rotondo, ben equilibrato. Perfetto con carni leggere o golosi primi a base di carne, come bigoli all’anatra

11,00 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 60%, Corvinone 25%, Rondinella 10%, Croatina 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, macerazione a bassa temperatura (10°C)

Affinamento

Alcuni mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA PASQUA 2023

Il Valpolicella della realtà a conduzione famigliare Pasqua è un vino rosso che esprime il volto fresco e accessibile del territorio della Valpolicella. Fondata nel 1925, la cantina Pasqua si è affermata nel corso del suo secolo di storia come un punto di riferimento per l’intero settore vitivinicolo del Veneto, riuscendo ad associare elementi come quantità, qualità e territorialità. Le diverse generazioni della famiglia Pasqua sono poi state abili nel mantenersi al passo con i tempi, abbracciando sempre una visione innovativa.

Pasqua Valpolicella ha origine da un assemblaggio di uve Corvina (60%), Corvinone (25%), Rondinella (10%) e Croatina (5%), varietà coltivate nella zona della Valpolicella, a nord-est di Verona. La vendemmia viene effettuata verso la metà di settembre e i grappoli sono quindi vinificati in rosso con 8-10 ore di macerazione pellicolare a una temperatura di 10 °C. A questo punto si procede con la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox, a contatto con le bucce per 10-12 giorni, processo seguito dal completo svolgimento anche della fermentazione malolattica. La successiva fase di invecchiamento avviene in barrique, contenitori in cui il vino sosta per circa 4 mesi fino al definitivo imbottigliamento.

Il Valpolicella della cantina Pasqua ha un colore rosso rubino intenso. Il profilo aromatico è definito da vividi sentori fruttati di ribes e lampone, associati a pregevoli ricordi balsamici e speziati. Al palato mostra buona struttura ed equilibrio, con una freschezza ben presente che regala dinamicità alla progressione anticipando il tannino rotondo e la chiusura fruttata. Il suggerimento dello stesso produttore è di abbinare questo Valpolicella a secondi di carni rosse oppure a primi piatti saporiti, quali risotti ai funghi porcini o al radicchio rosso.

Colore

Rosso rubino scuro

Profumo

Aromi di frutti rossi come ribes e lampone, cenni di ciliegia

Gusto

Di buona struttura, rotondo e ben equilibrato

Temperatura
16°-18°
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Pasqua Vini

Ettari vitati322
Produzione annuale1400000
IndirizzoVia Str. della Giara, 10 - 37142 Verona (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pizza

alt text

Risotto con carne