Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella prodotto con la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell'Amarone. Nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta e viene lasciato affinare per 18 mesi in tonneau. Corposo e intenso, si apre con un bouquet di piccoli frutti rossi che si alternano a nuance ammandorlate. In bocca è strutturato e sapido, vellutato e di buona persistenza
include_for_dsa_campaign_promo
Il Valpolicella Superiore “Ripassa” è l’interpretazione di questo grande rosso del territorio, realizzata dalla famosa cantina veronese Zenato. Si tratta di un vino giovane, nato sulla scia dello straordinario successo internazionale dell’Amarone, che ha spinto i produttori del territorio a inventarsi una nuova etichetta che potesse in parte avvicinarsi a quel tipo di esperienza gustativa. La pratica di ripassare il vino sulle vinacce dell’Amarone, conferisce struttura, morbidezza e ricchezza aromatica, regalando un sorso armonioso e suadente, in linea con il volto internazionale dell’area della Valpolicella.
“Ripassa” è il Valpolicella Superiore di Zenato è il frutto di una cantina che dal 1960 coltiva vigne e produce vini in Valpolicella e nell’area della denominazione Lugana. Oggi la proprietà si estende su quasi cento ettari, suddivisi in differenti poderi, situati a Sant’Ambrogio della Valpolicella, dove si coltivano le varietà a bacca rossa e Sirmione e Peschiera del Garda, terra dei vitigni a bacca bianca. I vini rispecchiano fedelmente il carattere del territorio, con un profilo classico e tradizionale. Alla base del vino c’è una selezione di uve di Corvina, Rondinella e Oseleta di eccellente qualità, provenienti da diverse parcelle dei vigneti aziendali. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di una dozzina di giorni. Il vino si affina in acciaio fino a gennaio, quando viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dura circa una settimana. Il vino matura poi per 18 mesi in tonneau di rovere e si affina per 6 mesi in bottiglia.
Il rosso Valpolicella Superiore “Ripassa” di Zenato è dedicato a chi predilige la morbidezza, i tannini levigati e setosi, il carattere suadente e soave. Concentrato e corposo, ma senza la densità dell’Amarone, è perfetto da degustare con carni arrosto, alla griglia o con piccola selvaggina allo spiedo. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino scuro e luminoso. Il quadro olfattivo è molto ricco, con aromi di confettura di ribes nero, di mora selvatica, di prugna a polpa rossa, cenni di sottobosco, di morbide spezie orientali, di tabacco e cacao amaro. Ampio e avvolgente, presenta un sorso caldo e fruttato, che ricorda soprattutto la frutta matura a polpa rossa. Il finale è armonioso e persistente, con una chiusura su sensazioni speziate e balsamiche.
Rosso rubino intenso
Intenso, ricco ed elegante, con note di frutti di bosco in confettura, spezie boschive, cacao ed erbe balsamiche
Strutturato, morbido, caldo, sapido e vellutato, con intensi sentori di frutti rossi e spezie dolci
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2018 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Bibenda | 2019 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Veronelli | 2019 | 90 / 100 | Vino eccellente |
Wine Spectator | 2019 | 91 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1960 |
---|---|
Ettari vitati | 95 |
Produzione annuale | 2.000.000 bt |
Enologo | Sergio Zenato |
Indirizzo | Zenato, Via dell'Artigiano, 16 - 37019 Peschiera del Garda (VR) |
Affettati e Salumi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Formaggi stagionati