Valpolicella Ripasso 'Saustò' Monte dall'Ora 2021
Monte Dall'Ora

Valpolicella Ripasso 'Saustò' Monte dall'Ora 2021

Il Valpolicella Ripasso "Saustò" di Monte dall'Ora è un vino rosso corposo rifermentato sulle vinacce del recioto. Al naso si avvertono note di frutti di bosco sotto spirito e in confettura, erba bagnata, pepe e grafite. Al palato è avvolgente, potente, di lunghissima persistenza e dalla sapidità quasi minerale

31,50 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Croatina e Oseleta 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e rifermentazione sulle vinacce del Recioto per circa 10 giorni

Affinamento

3 mesi in botte di rovere e 10 in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA RIPASSO 'SAUSTÒ' MONTE DALL'ORA 2021

Il Valpolicella Ripasso “Saustò” di Monte dall'Ora è uno dei caposaldi assoluti della tipologia, esplicativo dello stile di un produttore fuoriclasse. La Valpolicella è indubbiamente una zona che ha goduto di attenzione mediatiche smisurate, sia in ambito nazionale che estero, rappresentata principalmente dal suo vino di punta, ovvero l'Amarone. Come spesso accade, in concomitanza di celebrità e domanda di mercato, si può correre il rischio di imbattersi in prodotti snaturati e volti meramente all'ottica commerciale, per questo diventa necessaria la conoscenza dei produttori e della loro etica lavorativa. Riguardo Carlo Venturini di Monte dall'Ora ci sarebbe tanto da dire, ma forse è più semplice descriverlo come uno dei volti artigianali della Valpolicella, in grado di restituirci da oltre 20 anni il suo territorio in forma liquida, in modo sincero ed emozionante. Ogni bottiglia è un piccolo gioiello.

Il “Saustò” Valpolicella Ripasso è prodotto con le tipiche uve a bacca rossa locali ovvero Corvina, Corvinone, Croatina e Oseleta. In vigna è bandito l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi, e si ha un occhio di riguardo alla biodiversità tanto da alternare altre coltivazioni ai filari, in modo da ricreare un perfetto equilibrio. In cantina si procede con fermentazione alcolica spontanee in questo caso a contatto con le vinacce del Recioto per 10 giorni. Il liquido affina per 3 mesi in botte di rovere e 10 in bottiglia.

Il Ripasso della Valpolicella “Saustò” si presenta in veste rubina luminosa. Il naso è perfettamente bilanciato tra finezza e intensità, un mix di prugna matura, viola, pepe nero e spezie in infusione, che non risulta mai stucchevole o statico. La dinamicià del liquido caratterizza anche il sorso, dove il vino si mostra avvolgente e pieno pur preservando bevibilità, anche grazie all'apporto di freschezza e delicata frizione tannica. Grande rosso, che racconta un pezzo di storia locale.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intenso e speziato, con timbro affumicato e fruttato

Gusto

Avvolgente e ben strutturato, intenso e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Monte Dall'Ora

Anno fondazione1995
Ettari vitati6
Produzione annuale35.000 bt
EnologoCarlo Venturini
IndirizzoVia Monte Dall'Ora 5, Loc. Castelrotto - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina