Valpolicella Classico 'Saseti' Monte dall'Ora 2023
Monte Dall'Ora

Valpolicella Classico 'Saseti' Monte dall'Ora 2023

Il Valpolicella Classico "Saseti" di Monte dall'Ora è un delicato e rinfrescante vino rosso veneto proveniente dalla zona vinicola di Castelrotto e San Pietro in Valpolicella. Affina per 3 mesi tra cemento e acciaio inox e si compone del tipico uvaggio veronese, rivelandosi in una leggera veste rubino e attraverso un bouquet di ciliegie, marasche e pepe nero, incorniciato da dettagli di menta fresca. Al sorso è scorrevole e sapido, dalla succosa morbidezza fruttata e dal fresco finale di ciliegie mature.

17,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Molinara e Oseleta 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni con macerazione di 8 giorni

Affinamento

3 mesi in acciaio inox e vasche di cemento

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO 'SASETI' MONTE DALL'ORA 2023

Il Valpolicella Classico "Saseti" di Monte dall'Ora è rosso veneto fresco e fruttato, che viene prodotto nella zona collinare di Castelrotto e San Pietro in Cariano, nel  cuore della Valpolicella. È realizzato con un assemblaggio dei vitigni classici del territorio: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta.   È l’etichetta più tipica e tradizionale del territorio, quella che meglio rappresenta la storia della Valpolicella. Vino quotidiano per eccellenza, viene vinificato senza utilizzare il legno proprio per privilegiare il carattere varietale, le fresche note fruttate e il suo sorso scorrevole e accattivante.

Il vino "Saseti" è realizzato da una cantina a carattere familiare, che gestisce una tenuta di 65 ettari di vigneti nell’area classica della Valpolicella.  Monte dall'Ora ha sempre lavorato seguendo la tradizione, con una grande attenzione al lavoro in vigna, che viene condotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, nel pieno rispetto del naturale equilibrio vegetativo e produttivo delle piante. Le vigne sono coltivate su terrazzamenti con muretti a secco, in una sorta di anfiteatro naturale splendidamente esposto a sud-est e sempre ventilato grazie all’Ora del Lago di Garda. I suoli hanno una matrice prevalentemente calcarea e sono particolarmente adatti a produrre vini fini ed eleganti. In cantina si utilizzano vinificazioni delicate e si evitano interventi enologici invasivi, per valorizzare le caratteristiche varietali delle uve, come tipica espressione del terroir.

Il "Saseti" Valpolicella Classico della cantina veneta Monte dall'Ora è un vino che conquista dal primo sorso per la straordinaria facilità e piacevolezza di beva. Le uve sono sottoposte a un processo di fermentazione spontanea con lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce della durata di 8 giorni. Il vino matura per 3 mesi in vasche di cemento e acciaio prima d’essere messo in bottiglia. Nel calice ha una veste color rosso rubino brillante e luminoso. All’olfatto regala aromi fragranti di ciliegia, di piccoli frutti a bacca rossa, di marasca, di delicate spezie, accompagnate da cenni balsamici. Al palato è di medio corpo, dal frutto croccante e dal finale fresco e leggermente speziato. È il classico buon vino di una volta, prodotto con cura artigianale.

Colore

Rosso rubino leggero e luminoso

Profumo

Ciliegie e marasche fresche, pepe, menta piperita ed erbe di campo

Gusto

Rinfrescante e sottilmente tannico, spiccata sapidità, dalla morbidezza fruttata e dalla disarmante facilità di beva

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Monte Dall'Ora

Anno fondazione1995
Ettari vitati6
Produzione annuale35.000 bt
EnologoCarlo Venturini
IndirizzoVia Monte Dall'Ora 5, Loc. Castelrotto - 37029 San Pietro in Cariano (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Pizza

alt text

Formaggi stagionati