Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Luzano' 2024
Marotti Campi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Luzano' 2024

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Luzano" è un vino bianco molto fresco e di buona ricchezza aromatica, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. È animato da profumi di fiori bianchi e frutta gialla, con leggere sfumature minerali di pietra focaia. Il sorso è morbido ed espressivo, lungo e piacevolmente sapido

Annate: 2023
2024
7,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Veronelli
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve criomacerazione, pressatura soffice e fermentazione in acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE 'LUZANO' 2024

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli

Profumo

Floreale e fruttato, con sentori di fiori bianchi, frutta gialla e leggere sfumature minerali di pietra focaia

Gusto

Molto fresco, morbido e ricco, di buona sapidità e persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Marotti Campi

Anno fondazione1999
Ettari vitati70
Produzione annuale300.000 bt
EnologoRoberto Potentini
IndirizzoMarotti Campi, Via S. Amico, 14 - 60030 Morro d'Alba (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido