"Jera" è un Verdicchio di Matelica Riserva di Borgo di Paglianetto dal profilo morbido e saporito, maturato a lungo in acciaio e poi in bottiglia. Il suo nome ha origini dall'alfabeto runico di origine germanica e significa "raccolto" o "cambiamento climatico", a sottolineare l'annuncio di un nuovo evento positivo. Aromi citrini di agrumi, sentori vegetali, fragranze floreali, note di mela verde, pesca bianca, finocchietto e sensazioni iodate acocmpagnano un sorso morbido, avvolgente e di lunga progressione, irrorato da una vena fresca e salina
Non disponibile
Il Verdicchio di Matelica Riserva “Jera” di Borgo di Paglianetto è la versione più intensa e profonda della gamma di bianchi della cantina marchigiana. È l’etichetta che meglio mette in luce il notevole potenziale d’evoluzione aromatica e la straordinaria longevità del vitigno. È un vino già molto espressivo da bere subito, ma con un affinamento in bottiglia di qualche anno, sviluppa raffinate note terziarie e minerali di grande fascino, che vanno a completare un bouquet già complesso e ampio con sfumature di pietra focaia e di idrocarburi. Per le sue particolari caratteristiche gustative, è adatto ad abbinamenti importanti con pesce al forno, pesce in salsa, carni bianche e pollame nobile.
“Jera” è un Verdicchio di Matelica Riserva che nasce in una delle realtà produttive più interessanti del comprensorio di Matelica. Borgo di Paglianetto gestisce una meravigliosa tenuta condotta secondo i principi dell’agricoltura biologica, nel pieno rispetto di una natura incontaminata. Le uve di Verdicchio provengono dalle migliori vigne della tenuta, coltivate in località Pagliano, su terreni di medio impasto, composti da calcare e argille. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli sono pressati in modo molto delicato e il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox termo-condizionati. L’affinamento si svolge per 18 mesi in vasche d’acciaio a cui fanno seguito 8 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.
Il bianco Verdicchio di Matelica Riserva “Jera”, realizzato dalla cantina marchigiana Borgo di Paglianetto, è un’etichetta dedicata a chi ama i bianchi complessi, strutturati e longevi, destinati a raggiungere la piena maturità espressiva, solo dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro brillante, con luminosi riflessi dorati. Il bouquet è elegante e finemente sfaccettato, con profumi di scorza d’agrumi, erbe officinali, sfumature di fiori di campo, aromi di frutta a polpa bianca, pesca, mela Golden, melone cartucciaro e sfumature di frutta gialla matura. Al palato è ricco e armonioso, con un frutto denso e una piacevole scia salina, che accompagna a un finale persistente e di grande freschezza.
Giallo paglierino con riflessi dorati
Note floreali, agrumi, mela verde, tracce saline e di erbe aromatiche
Equilibrato, morbido e saporito, con una spiccata impronta fresca e sapida
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2018 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Vitae AIS | 2017 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Anno fondazione | 2003 |
---|---|
Ettari vitati | 29 |
Produzione annuale | 100.000 bt |
Enologo | Aroldo Bellelli |
Indirizzo | Borgo Paglianetto, Località Pagliano, 393 - 62024 Matelica (MC) |
Antipasti di pesce
Pasta al pesce in bianco
Risotto ai frutti di mare
Pesce e crostacei al vapore
Pesce alla griglia