Vermentino di Sardegna 'Stellato' Pala 2023
Pala

Vermentino di Sardegna 'Stellato' Pala 2023

Lo "Stellato" è un Vermentino di Sardegna di ottimo equilibrio e buona intensità aromatica. Emana invitanti profumi di erbe e fiori di campo, con note mediterranee di frutta e agrumi. Al palato è pieno e avvolgente, di buona freschezza e persistenza

24,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Vermentino di Sardegna DOC

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

3 mesi in acciaio sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMENTINO DI SARDEGNA 'STELLATO' PALA 2023

Il Vermentino “Stellato” di Pala è un grande Vermentino, dotato di un’intensità aromatica e di una persistenza davvero notevoli. Prodotto dalla cantina Pala, lo Stellato rappresenta la punta di diamante di una bella cantina, attiva già dal 1950. L’azienda è nata grazie al padre di Mario Pala, oggi alla guida della cantina, che in pochi anni è riuscito a far diventare la cantina, in appena un decennio, una delle più interessanti realtà dell’isola. La scelta sicuramente azzeccata di Pala è stata quella di mantenere inalterato e forte il legame con il proprio territorio di appartenenza, riuscendo a dare vita a dei vini che sono la perfetta rappresentazione della Sardegna.

Il Vermentino “Stellato” di Pala rispecchia in pieno quella che è la filosofia aziendale: produrre vini di qualità nel rispetto dell’ambiente, delle tradizione vitivinicole della Sardegna e della famiglia, cercando di prestare estrema attenzione a ogni processo di vinificazione. E’ con questa estrema cura delle uve e attenzione in fase di vinificazione che lo “Stellato” è nato, mostrando fin da subito tutte le sue potenzialità: un Vermentino dotato di un’ottima struttura, un disegno aromatico e gustativo ben delineato ed una capacità di invecchiamento in cantina come pochi vini. Un Vermentino che a noi piace particolarmente, in grado di sorprendere e convincere di sorso in sorso.

Colore

Giallo paglierino chiaro, dai tenui riflessi verdognoli

Profumo

Intensi sentori di erbe di campo, ginestra e agrumi, note floreali e di macchia mediterranea

Gusto

Caldo e pieno, equilibrato e di buona acidità, con una buona persistenza finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20225 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Pala

Anno fondazione1950
Ettari vitati99
Produzione annuale490.000 bt
EnologoErcole Iannone
IndirizzoPala Vini, Via Giuseppe Verdi, 7 - 09040 Serdiana (CA)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pizza