Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
Vespolina 'La Mostella' Torraccia del Piantavigna 2022

Vespolina 'La Mostella' Torraccia del Piantavigna 2022

Torraccia del Piantavigna

Il Vespolina 'La Mostella' di Torraccia del Piantavigna è un vino rosso del nord Piemonte a base di uno dei vitigni autoctoni più interessanti dell’area. Le viti si trovano su terreni argillosi, responsabili della maggior struttura del vino finale. Solitamente leggero, un vino Vespolina può anche risultare intenso, proprio come ‘La Mostella’. Cenni di frutti rossi incontrano sentori balsamici e speziati sul finale. Il sorso fresco e tannico, con un piacevole finale lievemente amaro, molto tipico della varietà. Da provare con piatti tipici come uno stufato d’asino

13,90 

Caratteristiche

Denominazione

Colline Novaresi DOC

Vitigni

Vespolina 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a bassa temperatura in acciaio

Affinamento

12 mesi in vasche d'acciaio e 4 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VESPOLINA 'LA MOSTELLA' TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA 2022

La realtà vitivinicola piemontese Torraccia del Piantavigna presenta la Vespolina ‘La Mostella’, un vino rosso che dona risalto al carattere speziato tipico della varietà. La Vespolina, conosciuta anche con il sinonimo di Ughetta nell’Oltrepò Pavese, viene coltivata almeno dal XVIII secolo nel territorio dell’Alto Piemonte, dove è tradizionalmente impiegata in assemblaggio con altre uve, come il Nebbiolo. Per tale motivo trovarne versioni in purezza è piuttosto raro e Torraccia del Piantavigna è tra quelle poche realtà che ha deciso di puntare fortemente su questo vitigno, da molti produttori evitato in quanto di difficile coltivazione. Il curioso nome Vespolina sembrerebbe poi derivare dal fatto che le vespe sono particolarmente ghiotte di quest’uva una volta raggiunta la piena maturazione.

‘La Mostella’ Colline Novaresi Vespolina Torraccia del Piantavigna ha origine da sole uve Vespolina coltivate in accordo ai principi dettati dalla lotta integrata all’interno del territorio di Ghemme. I filari sono impiantati su terreni a reazione acida costituiti da argilla di origine fluvio-alluvionale e la vendemmia è effettuata a mano in cassette. Segue la pigiatura soffice delle uve, con il mosto che va incontro a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce a bassa temperatura. Anche la conseguente fase di affinamento, che si protrae per 12 mesi, avviene in acciaio.

Rosso rubino brillante è il colore della Vespolina ‘La Mostella’ Colline Novaresi di Torraccia del Piantavigna che all’olfatto esprime sentori di ciliegia, lampone, ribes, menta, sottobosco e pepe nero. Molto fresco e tannico l’impatto al palato, con una chiusura fragrante e piacevolmente amarognola che persiste a lungo assieme a sensazioni pepate e fruttate coerenti con gli aromi avvertiti al naso.

Colore

Rosso rubino brillante

Gusto

Molto fresco, fragrante, molto tannico, finale piacevolmente amaro

Profumo

Ciliegia, lamponi, ribes, menta, pepe nero