Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto 2012 - 37.5cl
Castello di Meleto

Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto 2012 - 37.5cl

Il Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto è un vino dolce toscano a base di Sangiovese, Malvasia Nera e Trebbiano Toscano, che fermenta in carati di legno di acacia e ciliegio, dove resta ad affinare per 4-5 anni. Al palato è dolce, ricco, avvolgente e vellutato, mentre al naso esprime note intense di frutta secca, miele, albicocca e cenni di vaniglia e spezie. Perfetto per accompagnare i classici cantucci toscani a fine pasto, o da abbinare a un tagliere di formaggi stagionati ed erborinati

31,00 

Caratteristiche

Denominazione

Vin Santo del Chianti Classico DOC

Vitigni

Sangiovese, Malvasia Nera, Trebbiano Toscano

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Vinificazione

Fermentazione alcolica in carati di legno di acacia e ciliegia

Affinamento

4-5 anni in caratelli di legno colmi fino al 70%

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VIN SANTO DEL CHIANTI CLASSICO CASTELLO DI MELETO 2012 - 37.5CL

Il Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto è un vino dolce toscano dall'antica tradizione, prodotto con uve Trebbiano, Sangiovese e Malvasia provenienti dai vigneti di Meleto e S. Piero, situati a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare. Le vigne, impiantate tra il 1972 e il 1974, sono coltivate con una densità di 3.500 ceppi per ettaro seguendo il sistema di allevamento Guyot, riuscendo a creare, alla fine, un prodotto capace di regalare emozioni uniche a ogni degustazione.

La raccolta delle uve che andranno a comporre il Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto avviene manualmente, con una selezione accurata delle uve direttamente in pianta. Successivamente, i grappoli vengono lasciati appassire naturalmente in locali ben areati, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche delle uve. La vinificazione avviene in carati di legno di acacia e ciliegio, sigillati e custoditi in ambienti caratterizzati da una marcata escursione termica stagionale. Qui, il vino fermenta e matura per un periodo di 4-5 anni, con i carati riempiti solo al 70%. Questo lungo processo di invecchiamento conferisce a questo vin santo le sue peculiari note gustative e aromatiche. 

Al momento della degustazione il Vin Santo del Chianti Classico Castello di Meleto si presenta con un colore giallo ambrato e sprigiona intensi profumi di frutta secca, note mielate, sentori di albicocca e vaniglia e accenni speziati. In bocca, si distingue per la sua pienezza, vellutatezza e grande struttura, con un finale persistente e un'acidità ben bilanciata. E’ un vino dolce ideale per accompagnare i dessert toscani tradizionali come i cantucci, grazie alla sua amabilità avvolgente e alla sua complessità aromatica. Ma non solo, si presta anche ad essere abbinato a un tagliere di formaggi stagionati ed erborinati, dove la sua rotondità e struttura possono bilanciare sapientemente i sapori intensi dei formaggi.

Colore

Giallo ambrato

Profumo

Note di frutta secca, miele, albicocca e cenni di vaniglia e spezie dolci

Gusto

Dolce, rotondo, intenso e avvolgente

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini

Castello di Meleto

Anno fondazione1256
Ettari vitati160
IndirizzoLocalità Castello di Meleto - 53013, Gaiole In Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Torte di frutta e crema