Vino III Agricola Ancestrale
Agricola Ancestrale

Vino III Agricola Ancestrale

Il Vino III della cantina Agricola Ancestrale è un vino bianco macerato sulle bucce, da cui acquisisce intensità e struttura. Il sorso è pieno e travolgente, dalla spiccata acidità che sul finale si appoggia su una fitta vena sapida. Il bouquet aromatico è caldo e profondo, dalle note di scorza d'arancia candita, fiori di zagara, note speziate e un'esplosione di aromi mediterranei. Elegante e materico, un vino che coi suoi profumi racconta la bellezza dei territori siciliani

Non disponibile

25,70 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Artigianali, Lieviti indigeni, Fatti in anfora

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VINO III AGRICOLA ANCESTRALE

Il ‘Vino III’ di Agricola Ancestrale è un vino bianco macerato che si fa apprezzare per la sua indole minerale marina. Situata a Malfa, comune della suggestiva isola siciliana di Salina, la piccola realtà viticola Agricola Ancestrale si impegna nella produzione di vini che riflettono la lunga tradizione enoica locale. Qui, i proprietari Giuseppe Mascoli e Antonino Caravaglio coltivano all’incirca 4 ettari di vigneti, dedicati, tra gli altri, alle varietà a bacca bianca Malvasia delle Lipari, Catarratto e Grillo. Tutte le lavorazioni vengono effettuate a mano e la visione produttiva abbracciata da Giuseppe e Antonino si fonda su una viticoltura rispettosa dell’ambiente e su un’enologia minimalista. Sulle etichette è raffigurato un labirinto quadrato ispirato al pavimento della cappella di Sansevero a Napoli, città natale di Giuseppe.

Agricola Ancestrale ‘Vino III’ ha origine da una selezione di uve bianche coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica su terreni di origine vulcanica. In cantina la fermentazione alcolica viene affidata ai soli lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di vinificazione e si svolge in anfore di terracotta interrate con qualche giorno di macerazione pellicolare. Durante l’intero processo produttivo è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica e filtrazione.

Il ‘Vino III’ Agricola Ancestrale è di colore giallo dorato intenso. Dal calice emergono evocative e intriganti sensazioni di frutta a polpa gialla matura, scorza di arancia candita, fiori di zagara, erbe mediterranee e spezie varie, completate da decisi sbuffi minerali salmastri. Il sorso, energico e pieno, è guidato in maniera egregia dalla piacevole freschezza e il marcato timbro salino. Lunghe le reminiscenze di agrumi canditi e fiori macerati che accompagnano l’epilogo gustativo.

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Agricola Ancestrale

Anno fondazione2015
Ettari vitati2
Produzione annuale1.200 bt
EnologoGiuseppe Mascoli
IndirizzoMalfa - 98050 Città metropolitana di Messina

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Tartare di pesce

alt text

Formaggi stagionati