Viognier Belvento 2023
Belvento

Viognier Belvento 2023

Il Viognier di Belvento appartiene alla linea dei Vini del Mare della cantina Petra. Viene realizzato da uve fresche e fragranti che provengono dalle terre argillose e sabbiose della Maremma Toscana, a pochi chilometri di distanza dal mare. Presenta un profilo tipicamente sapido e fruttato, con un corpo croccante e succoso, avvolto da note di agrumi, frutta bianca ed essenze floreali

Annate:
2023
2024
11,90 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in vasche d'acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VIOGNIER BELVENTO 2023

Il Viognier Belvento è un’etichetta che sintetizza meravigliosamente il fortunato connubio tra il terroir della costa toscana e un famoso vitigno francese, originario della Valle del Rodano. Al clima mediterraneo, solare e marino della maremma toscana, il Viognier si esprime con un profilo piacevolmente fruttato e salino.  Gli aromi intensi e ricchi, tipici del carattere varietale dell’uva, si arricchiscono di sentori della macchia mediterranea e di ricordi iodati, che donano al vino una raffinata eleganza espressiva.

Il vino Viognier, realizzato da Belvento, nasce nella tenuta toscana di proprietà della famiglia Moretti, famosa per la cantina di Franciacorta Bellavista. I vigneti di Viognier hanno un’età media di una dozzina di anni e sono piantati in zona collinare, in un contesto dominato dalla vegetazione spontanea della macchia mediterranea, su terreni di composizione argillo-sabbiosa, con presenza di calcare. Il luogo è particolarmente favorevole alla viticoltura, grazie a un clima mite, tipicamente mediterraneo, caratterizzato dall’influsso delle brezze del mar Tirreno.  Le uve sono raccolte a mano al momento di piena maturazione e dopo una cernita dei migliori grappoli fatta in cantina, si procede a una pressatura soffice. Il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con classica vinificazione in bianco. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura alcuni mesi in vasche d’acciaio.

Il bianco Viognier, prodotto dal marchio Belvento della cantina Petra, è una bottiglia dal volto piacevolmente fruttato e suadente. È un’etichetta perfetta da degustare al momento dell’aperitivo o da accompagnare ad antipasti di mare o a un menù di pesce dai sapori delicati. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro, luminoso e brillante. Il profilo olfattivo è elegante e sfaccettato, con profumi floreali, sfumature di erbe aromatiche, salvia, rosmarino, fragranze di agrumi, scorza di cedro, aromi di melone cartucciaro, pesca bianca e delicati cenni di frutta tropicale. Il sorso è ricco e morbido, con un frutto maturo e succoso, ben bilanciato da un finale fresco e sapido.

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Note di fiori bianchi, frutta a polpa bianca, agrumi e ricordi di mare

Gusto

Fresco, piacevole, fruttato e fragrante, dall'apprezzabile scia sapida

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Belvento

IndirizzoPetra Azienda Agricola, Località San Lorenzo Alto, 131 - 57028 Suvereto (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi