Barbacarlo Lino Maga 2023
BEST PRICE
Barbacarlo - Lino Maga

Barbacarlo Lino Maga 2023

Il Barbacarlo è un vino rosso leggendario e visionario dell'Oltrepò Pavese, divenuto simbolo di tradizione e autenticità. Viene vinificato in botti molto vecchie e spesso imbottigliato a fermentazione non ancora conclusa. Si tratta di un vino rustico e spontaneo, mutevole di anno in anno, a volte mosso o fermo, secco o dolce, è capace di evolvere in bottiglia per decenni.

Annate: 202020212022
2023
79,00 

Caratteristiche

Vitigni

Croatina 50%, Uva Rara 30%, Ughetta 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vecchie botti di rovere senza controllo della temperatura

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBACARLO LINO MAGA 2023

Colore

Rosso rubino cupo

Profumo

Secco, con note fruttate di uva, spezie e pepe nero

Gusto

Potente e fresco, con lungo finale sapido e amarognolo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Barbacarlo - Lino Maga

Anno fondazione1886
Ettari vitati7
Produzione annuale13.000 bt
IndirizzoMaga Lino, Via Mazzini Giuseppe, 50 - 27043 Broni (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido