Anno fondazione | 2010 |
---|---|
Indirizzo | R320 Hemel-en-Aarde Valley, Hermanus, 7200 (South Africa) |
Alheit Vineyards è una realtà a conduzione famigliare fondata nel 2010 da Chris e Suzaan Alheit, coniugi che avviarono il proprio ambizioso progetto enoico nella zona di Paardeberg, in Sudafrica. Obiettivo di Chris e Suzaan è di dare sfogo all’identità e tradizione vinicola di Cape, valorizzando vecchie vigne sparse per il territorio, allevate ad alberello e coltivate senza irrigazione. La coppia si conobbe e si innamorò durante gli studi presso l’Università di Stellenbosch e dopo una serie di viaggi in cui i coniugi svilupparono esperienza nell’ambito della vitivinicoltura, decisero infine di intraprendere il proprio percorso.
Oltre a possedere vigneti propri nella zona di Paardeberg, localizzata nell’areale di Swartland, Chris e Suzaan Alheit di Alheit Vineyards collaborano con viticoltori fidati nella conduzione di vigne da cui ricavano parte delle uve destinate alle proprie etichette. In generale, queste sono coltivate con grande cura, ricorrendo a tecniche come la pacciamatura, l’inerbimento e la concimazione. Tra le zone dove operano i viticoltori con cui i coniugi Alheit collaborano figurano Olifants River, Stellenbosch, Tygerberg, Franschhoek e Overberg. Suzaan e Chris lavorano poi con diversi vitigni, come lo Chenin Blanc, il Sémillon, lo Chardonnay, la Roussanne, il Verdelho e il Muscat Blanc a Petit Grain, varietà che crescono su terreni e ad altitudini assai diversificate. La raccolta viene effettuata interamente a mano in cassette mentre l’approccio enologico mira a esprimere l’essenza più pura del territorio, per questo in cantina è bandito l’utilizzo di lieviti selezionati, enzimi, acidificazioni, legni nuovi, chiarificazioni e qualsiasi altra pratica invasiva e manipolazione che possa interferire con l’autenticità del vino. In particolare, la pressatura delle uve si svolge delicatamente a grappolo intero e, senza addizioni, il mosto va incontro a fermentazione alcolica spontanea in uova di cemento, otri di terracotta o vecchie botti di legno di varie dimensioni. La fase di maturazione si protrae per almeno 12 mesi e avviene sulle fecce fini nelle stesse tipologie di contenitori vinari.
Il vino bianco rappresenta il fulcro della produzione di Alheit Vineyards, con etichette che si configurano come espressione dei diversi territori da cui provengono le uve vinificate da Chris e Suzaan. In generale, questi vini riescono ad associare splendidamente ricchezza e freschezza, elementi che derivano in parte dall’età avanzata dei ceppi e in parte dalle peculiari caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti.