Borgogno e Carbone

Una storia di amore per il vino tra La Morra e Verduno
RegionePiemonte (Italia)
Anno fondazione2019
Indirizzo12060 - Verduno (CN)

La realtà vitivinicola Borgogno e Carbone rappresenta un piccolo tesoro artigianale incastonato tra le colline di Verduno, nella zona del Barolo. Alla guida della cantina si trovano Fabrizio Borgogno e Stefano Carbone, appassionati e inseparabili amici che assieme gestiscono anche la nota osteria More & Macine di La Morra e una società di importazione di vini francesi. L’idea di produrre vino è il risultato dello sconfinato amore per il mondo enoico che Fabrizio e Stefano nutrono, fattore che, sommato ai vigneti che la famiglia di Fabrizio coltiva da generazioni, ha dato vita a questo bellissimo progetto nato nel 2019. Le prime due annate, prodotte in quantità molto limitate, sono state riservate esclusivamente alla mescita presso More & Macine, dove hanno riscosso ampio successo. Tuttavia, la produzione assai contenuta del duo rende le loro etichette ancora oggi non facilissime da reperire.

Fulcro della piattaforma varietale di Fabrizio Borgogno e Stefano Carbone è il Nebbiolo, nobile vitigno langarolo che i due amici coltivano nei territori di Verduno e Monforte d’Alba. Le vigne, in parte molto vecchie, sono impiantate su terreni sabbioso-calcarei e argilloso-calcarei posti a un’altitudine compresa tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare. Tutte le lavorazioni, compresa ovviamente la raccolta, vengono svolte a mano, medesimo approccio artigianale adottato in cantina, dove le fermentazioni avvengono in maniera del tutto spontanea in vasche di acciaio inox grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. La successiva fase di invecchiamento avviene invece in botti grandi di rovere, ricercando un impatto minimo del legno sul vino. L’intero processo produttivo esclude poi qualsivoglia operazione enologica invasiva, nel massimo rispetto delle caratteristiche più pure del territorio.

La realtà Borgogno e Carbone è dunque protagonista di una piccola ma pregevole produzione, in grado di dare risalto alla più genuina essenza langarola. Con la vendemmia 2020 Fabrizio e Stefano hanno inoltre inaugurato il loro Barolo ‘Perno Vigna Santo Stefano’, espressione tradizionale ed elegante del territorio di Monforte d’Alba.

Leggi tutto