Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Bordeaux (Francia) |
---|---|
Ettari vitati | 110 |
Indirizzo | Château Lauduc, 5 Chem. de Lauduc - 33370 Tresses (Francia) |
Nella celeberrima regione vitivinicola di Bordeaux, esattamente nel comune di Tresses, a pochi chilometri dal centro della città di Bordeaux, sorge lo Chateau Lauduc, estesa realtà enoica che opera nel segno del rispetto della terra e della tradizione famigliare. Dopo anni trascorsi dedicando i terreni di proprietà a pascoli, alberi da frutto e qualche vigneto di Chasselas, nella prima metà del ‘900 la famiglia Grandeau, proprietaria di Chateau Lauduc, decise di orientarsi verso una viticoltura di qualità, pur non rinunciando ai pascoli e frutteti. A partire dagli anni ’80 la famiglia si specializzò definitivamente nella viticoltura e nel 1988 inaugurò i primi locali di vinificazione dotati di vasche di acciaio. L’opera di espansione fu costante e con l’ingresso delle nuove generazioni, in particolare dei fratelli Hervé e Régis, Chateau Lauduc si consacrò anche a livello commerciale, orientandosi inoltre sempre di più verso una produzione rispettosa dell’ambiente.
La proprietà di Chateau Lauduc conta ben 115 ettari di vigneti, condotti adottando un approccio agronomico sostenibile e dedicati alle varietà della tradizione bordolese: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Malbec e Petit Verdot per quanto riguarda i vitigni a bacca nera, Sauvignon Blanc e Sémillon tra le uve bianche. I filari sono situati su pendii collinari della zona di Entre-Deux-Mers, esposti a sud e costituiti principalmente da argilla, calcare e ghiaia. In cantina le fermentazioni avvengono in vasche di acciaio inox o in tini di legno e anche i contenitori impiegati per la fase di invecchiamento sono vari, con l’acciaio adottato per i vini più freschi e accessibili e le piccole botti di rovere francese e americano utilizzate per le espressioni di maggiore spessore, con percentuali variabili di legni nuovi.
La produzione di Chateau Lauduc consta principalmente di vini rossi, sebbene non manchino bianchi, rosati e persino spumanti. Si tratta di etichette che risultano molto piacevoli e sempre ben bilanciate nelle loro componenti, testimonianza della passione della famiglia Grandeau per i vini di qualità.