Regione | Australia Occidentale (Australia) |
---|---|
Anno fondazione | 2011 |
Indirizzo | 130 Boyup Road, Mount Barker WA 6324, Australia |
Express Winemakers è un bellissimo progetto enologico australiano che nasce dal sogno di Ryan O’Meara e Pete Ikstrums, vignaioli di prima generazione intenzionati a recuperare e valorizzare vigne abbandonate sparse nel Great Southern, regione del Western Australia caratterizzata da un clima mediterraneo, ideale per la coltivazione della vite. Prima di intraprendere la propria avventura, Ryan e Pete hanno collezionato una serie di esperienze lavorative lungo l’Europa, la California e l’Australia, realizzando quindi la prima vinificazione personale nel 2011 con piccole quantità di Riesling e Syrah provenienti da un vigneto locale. Nel corso degli anni gli appezzamenti lavorati sono andati via via aumentando, fino ad arrivare all’attuale numero di sei, distribuiti tra le zone di Denmark, Mount Barker e Porongurup.
Abbracciando i principi dell’agricoltura biologica, Ryan e Pete di Express Winemakers allevano i vitigni internazionali Pinot Nero, Shiraz, Malbec, Grenache, Mourvèdre, Cabernet Franc, Riesling, Chenin Blanc, Chardonnay, Marsanne, Sauvignon Blanc e Semillon. Questi crescono su terreni di natura granitica, ricchi di sabbia, ferro e ghiaia a seconda della parcella di riferimento, in zone caratterizzate da un microclima piuttosto fresco, elemento che favorisce gli aromi e la dinamicità gustativa dei vini. Obiettivo dei due vignaioli è quello di stabilire un equilibrio fisiologico e produttivo nelle piante, escludendo l’impiego di fertilizzanti minerali e prodotti chimici di sintesi. Medesimo approccio genuino è adottato in cantina, dove le fermentazioni vengono affidate ai soli lieviti indigeni ed è escluso il ricorso a operazioni di chiarifica e filtrazione. Le tipologie di contenitori vinari adottate vanno dalle vasche di acciaio alle botti grandi di rovere, passando per barrique, tini di cemento e peculiari recipienti di ceramica.
I vini firmati Express Winemakers colpiscono per la loro identità schietta e diretta, lontana da qualsivoglia conformismo enologico, riflesso dello stile genuino dei vignaioli Ryan O’Meara e Pete Ikstrums. Elemento di spicco è poi rappresentato dal loro gusto fresco e succoso, di eccezionale scorrevolezza.