Feresin Davide

Vini complessi e longevi nel rispetto della tradizione
RegioneFriuli Venezia Giulia (Italia)
Anno fondazione1994
Ettari vitati13
Produzione annuale45.000 bt
IndirizzoLocalità S. Quirino, 2 - Cormons (GO)
EnologoMichele Bean

La cantina di Davide Feresin è situata nell’antico borgo rurale di San Quirino, a Cormons, oggi nota come la “Città del Vino” e centro nevralgico della zone Doc del Collio e dell’Isonzo. La storia della famiglia Feresin è indissolubilmente legata a quella della viticoltura e a quella di San Quirino; fu Leopoldo, bisnonno dell’attuale proprietario, ad ottenere il possesso dei territori di San Quirino, cominciando così una lunga e ormai consolidata tradizione familiare, fondata sul profondo legame con la terra, la vigna e con il suo prodotto più speciale: il vino. La passione, l’amore per le vigne e l’entusiasmo che ha sempre accompagnato le generazioni di Feresin alla guida della cantina si sono tramandate fino a Davide, proprietario e mentore dell’azienda dal 1994.

I vigneti che coltiva si estendono per 13 ettari e sono allevati secondo il sistema Guyot. La cura e la precisione con la quale vengono gestite hanno permesso alle vigne di manifestarsi in tutto il loro splendore, nella convinzione che tale maniacale cura garantisca la qualità ottimale del vino, anche a scapito di una produzione potenzialmente maggiore.

Ovviamente questa convinzione viene seguita anche da un attento processo di vinificazione in cantina: i metodi antichi di vinificazione e affinamento sono stati reinterpretati e utilizzati per ottenere vini complessi e longevi, sempre, però, nel pieno rispetto della tradizione. E’ in questo modo che prendono vita vini unici, dotati di una personalità davvero insolita e sorprendente nel panorama del Collio; vini che noi abbiamo trovato particolari e splendidi, da provare.

Leggi tutto
I vini di Feresin