Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Alsazia (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 1998 |
Ettari vitati | 11 |
Indirizzo | 1 Pl. de la Sinne, 68770 Ammerschwihr, France |
La realtà viticola alsaziana Geschickt è artefice di espressioni pure e sincere, figlie di una visione produttiva biodinamica. La cantina è stata ufficialmente fondata ad Ammerschwihr negli anni ’50 da Bernadette Meyer e Jerome Geschickt, anche se la famiglia Geschickt è dedita alla viticoltura fin dagli inizi del secolo scorso, mentre nel 1998 è avvenuta l’intera conversione all’agricoltura biodinamica. Oggi, al timone della tenuta si trovano Arnaud Geschickt e il suo partner Aurelie Fayolle, i quali nel 2011 hanno affiancato Frédéric Geschickt, zio di Arnaud, formando un team famigliare abile nell’associare al classico stile alsaziano anche vini bianchi macerati e Pét-Nat.
Il Domaine Geschickt può contare su oltre 10 ettari di vigneti destinati a varietà tradizionali quali Riesling, Gewurztraminer, Pinot Gris, Muscat, Pinot Blanc, Auxerrois e Pinot Noir, quest’ultima è in pratica l’unica varietà a bacca nera coltivata nella regione. In campo si seguono i dettami dell’agricoltura biodinamica e le vendemmie vengono eseguite rigorosamente a mano. Fondamento dello stile del Domaine è la volontà di lasciare che i vini completino spontaneamente la fermentazione alcolica e svolgano anche la fermentazione malolattica, allo scopo di avere vini secchi e più morbidi, stabili da un punto di vista microbiologico. Le vinificazioni avvengono per lo più in acciaio, con qualche etichetta maturata in botti di rovere, e le masse non sono sottoposte a filtrazione e spesso imbottigliate senza alcuna aggiunta di solfiti, se l’annata lo consente.
Come accennato, la produzione della cantina Geschickt include tipologie e stili disparati, quali vini bianchi e rossi fermi, spumanti Metodo Classico, frizzanti rifermentati in bottiglia (Pét-Nat) e perfino un Pinot Grigio macerato sulle bucce per ben 30 giorni, caratterizzato da un inusuale colore arancio-ramato brillante. I vini, etichettati con illustrazioni particolari, spesso molto simpatiche, si caratterizzano per lo stile personale e moderno che rispetta però la nobile tradizione del luogo.