Chardonnay 'Morino' Batasiolo 2022
Batasiolo

Chardonnay 'Morino' Batasiolo 2022

Lo Chardonnay 'Morino' Batasiolo è un vino bianco ricco e fragrante prodotto in Piemonte, nel cuore delle Langhe. L'affinamento in barrique gli conferisce rotondità e morbidezza al palato, oltre a delicate note di vaniglia e miele che vengono rinfrescate dai più tipici aromi di agrumi e frutta gialla. Molto versatile negli abbinamenti, può accompagnare carni bianche, pesce e coquillages

Annate:
2022
2023
22,90 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, macerazione a freddo per 24-48 ore, pressatura soffice e fermentazione, di cui una parte in barrique di rovere francese

Affinamento

Qualche mese sui lieviti in barrique di rovere francese con periodici batonnage

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'MORINO' BATASIOLO 2022

Il Langhe Chardonnay ‘Vigneto Morino’ rappresenta un’interpretazione tutta piemontese del più popolare vitigno a bacca bianca del mondo caratterizzata da profumi di frutta esotica e legni pregiati. Prodotto per la prima volta con l’annata 1990, lo Chardonnay ‘Vigneto Morino’ nasce per mostrare la vocazione del territorio delle Langhe anche verso la coltivazione di uve internazionali, che qui beneficiano tanto dell’alta presenza di calcare nei terreni quanto del microclima peculiare che contraddistingue l’areale. In particolare, l’appezzamento Morino si trova nel cuore della zona di produzione del Barolo, vicino ai prestigiosi cru di Brunate e Cerequio.

Batasiolo Langhe ‘Vigneto Morino’ Chardonnay deriva da sole uve dell’omonima varietà a bacca bianca coltivate all’interno di un vigneto impiantato su suolo calcareo con esposizione a est. La vendemmia è effettuata a mano generalmente all’inizio di settembre ed è seguita dalla diraspatura e pigiatura dei grappoli. Il pigiato subisce quindi una macerazione pre-fermentativa a freddo di 24-48 ore prima della pressatura soffice, con il mosto così ricavato che va incontro a fermentazione alcolica in parte in vasche di acciaio inox e in parte in barrique di rovere francese. La successiva maturazione di alcuni mesi ha luogo sempre in barrique sulle fecce fini con periodici batonnage e dopo un’ulteriore sosta in bottiglia il vino è infine pronto per l’uscita sul mercato.

Lo Chardonnay Langhe ‘Vigneto Morino’ di Batasiolo è di colore giallo paglierino intenso e brillante dai riflessi dorati. L’olfatto offre spunti profumati di frutta tropicale, pompelmo e frutta a polpa gialla che incontrano cenni di miele, vaniglia e legni pregiati. Il gusto è ricco ed equilibrato, ampio e asciutto, dal coerente finale agrumato e fruttato che invita a tornare sul bicchiere.

Colore

Giallo paglierino intenso e brillante

Profumo

Note di frutti tropicali, frutta gialla, cenni di pompelmo, miele e vaniglia

Gusto

Ampio, ricco, equilibrato e asciutto al palato

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni

Batasiolo

Anno fondazione1978
Ettari vitati156
EnologoOreste Dogliani
IndirizzoBatasiolo, via Annunziata, 87 - 12064 La Morra (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Carni bianche