Friulano Collio Formentini 2023
BEST PRICE
Formentini

Friulano Collio Formentini 2023

Il Friulano Collio di Formentini è un vino bianco prodotto con uve Friulano in purezza, una varietà sfidante che presenta una buccia particolarmente sottile e delicata. Parte del raccolto viene vinificato in acciaio, parte macerato a freddo e poi fatto riposare in tini di rovere. Il risultato è un vino armonico e pieno, ideale da sorseggiare durante un aperitivo con salumi, ancora meglio se tipici della zona come il Prosciutto di San Daniele

Annate: 2022
2023
14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi d'acciaio per una parte, per la restante parte macerazione a freddo per 24 ore e riposo in tini di rovere

Affinamento

Alcuni mesi in tini di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO COLLIO FORMENTINI 2023

Il Friulano Collio Formentini è un vino bianco che si fa apprezzare per i suoi richiami di frutta secca e fiori, qualità tipiche del vitigno Friulano. Sebbene rappresenti una delle varietà autoctone per eccellenza del versante orientale del Friuli-Venezia Giulia e risulti largamente diffusa nel territorio del Collio Goriziano, luogo in cui opera la cantina Formentini, il Friulano è un’uva difficile da coltivare per via della sua buccia particolarmente sottile e delicata. Questa caratteristica può favorire spaccature degli acini e quindi lo sviluppo di muffe o altre malattie, fattore che porta spesso i produttori a decidere di raccogliere in leggero anticipo i grappoli.

Il Forentini Friulano Collio è un’espressione in purezza di Friulano da vigneti siti nelle zone di Plessiva e San Floriano del Collio, impiantati sulla caratteristica “ponca”, tipologia di terreno formata da un’alternanza di marne e arenarie. La vendemmia è effettuata a mano e i grappoli vengono quindi vinificati in bianco attraverso pressatura soffice e fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox, con una parte delle uve sottoposta a 24 ore di macerazione pellicolare e successiva fermentazione in botti grandi di legno. La fase di maturazione ha luogo in grandi tini di rovere da 30 ettolitri, contenitori nei quali il vino resta a riposo per alcuni mesi fino all’imbottigliamento finale.

Il Collio Friulano della cantina Formentini possiede una tonalità giallo paglierino dai vivaci riflessi verdolini. Il profilo aromatico esprime sentori fruttati e floreali di pesca bianca, pera, agrumi e camomilla, uniti a spunti di mandorla fresca e miele. Sorso morbido, pieno e armonico, ben supportato dalla piacevole componente fresco-sapida che anticipa le sensazioni finali di frutta a polpa bianca e mandorla.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Pesca bianca, pera, mandorla, miele e camomilla

Gusto

Morbido, pieno, armonico e persistente

Temperatura
8-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Formentini

Anno fondazione1520
Ettari vitati58
Produzione annuale350.000 bt
EnologoMarco Del Piccolo
IndirizzoGruppo Italiano Vini S.P.A., Via Oslavia, 5 - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Uova e torte salate