Furore Bianco 'Fiorduva' Magnum Marisa Cuomo 2018
Cuomo Marisa

Furore Bianco 'Fiorduva' Magnum Marisa Cuomo 2018

Il Fiorduva è un vino bianco celebre e molto espressivo, uno dei principali simboli enologici della Costiera Amalfitana. Profumi tipici e salini di frutta gialla, spezie ed erbe aromatiche si fondono con tonalità calde e avvolgenti dovute al breve affinamento in piccole botti. Il sorso è sapido, fresco, morbido e persistente. Di incantevole e affascinante eleganza, di grande longevità ed espressività nel formato Magnum!

Non disponibile

151,50 
Premi e riconoscimenti
95Veronelli
5Bibenda
4Vitae AIS
3Gambero Rosso
94Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Costa d'Amalfi DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Magnum 150 cl

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL FURORE BIANCO 'FIORDUVA' MAGNUM MARISA CUOMO 2018

Il Furore Bianco Fiorduva è il magnifico frutto dell’indubbia esperienza di Marisa Cuomo nell’arte della vinificazione. Tre uve concorrono alla creazione di un simile capolavoro, fenile, ginestra e ripoli, raccolte a mano per preservarne le preziose caratteristiche organolettiche, creano un nobile nettare dalle sfumature dorate che regala alla vista una gioiosa rappresentazione del sole che bacia la Costiera Amalfitana.

È qui che le vigne di Marisa Cuomo crescono, accarezzate dal vento carico dei profumi del Mar Mediterraneo, dove le uve si arricchiscono preziosamente di nuances voluttuose e fresche che ritroviamo in degustazione. Incantano l’olfatto con pregiate vene dolci di albicocca matura che, unite ai sensuali profumi di ginestra, invogliano alla beva. In degustazione scopriamo un mondo dorato di una pienezza unica. La dolcezza dei profumi regala sorsi romantici e sapidi che non lasciano il palato indifferente alla fine morbidezza con cui il Furore Bianco Fiorduva di Marisa Cuomo accarezza la bocca.

Ci lascia senza fiato, pensando alla pluralità espressiva con cui il Fiorduva descrive il terroir di Furore, dominato dall’influsso del Tirreno che non tarda ad esprimersi in degustazione con sfumature salmastre e fresche. Un grandissimo vino, capace ad ogni sorso di farci innamorare dei vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana e di esprimere tutte le sue potenzialità con l’invecchiamento. Il Furore Bianco Fiorduva di Marisa Cuomo è davvero un capolavoro dorato. Di grande longevità ed espressività nel formato Magnum!

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201795 / 100Vino eccellente
Bibenda20175 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS20174 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Robert Parker201894 / 100Vino eccellente

Cuomo Marisa

Anno fondazione1980
Ettari vitati20
Produzione annuale200.000 bt
EnologoLuigi Moio
IndirizzoMarisa Cuomo, Via Giambattista Lama, 16/18 - 84010 San Michele (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro