Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2020
Cuomo Marisa

Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2020

Il Furore Rosso Riserva è un vino rosso che nasce da uve Piedirosso ed Aglianico, dopo un invecchiamento di 12 mesi in barrique nuove. Corposo e intenso, con un gusto morbido ed elegante, ci regala una progressione aromatica dove si alternano note di frutta nera a velature fumé e di rosmarino

41,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
94Robert Parker
2Gambero Rosso
91Veronelli
3Vitae AIS
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Costa d'Amalfi DOC

Vitigni

Piedirosso 50%, Aglianico 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 30 giorni e malolattica in barrique nuove

Affinamento

12 mesi in barrique nuove

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FURORE ROSSO RISERVA MARISA CUOMO 2020

La Riserva Furore Rosso firmata dalla cantina Marisa Cuomo si annuncia, sin dai primi sorsi, come una bottiglia identitaria, in cui due vitigni autoctoni campani, Aglianico e Piedirosso, concorrono, ciascuno con la stessa percentuale, nel realizzare un’etichetta di qualità, frutto di un affinamento in legno di 12 mesi. Un vino che necessita in tavola di abbinamenti importanti, meglio se di carne rossa e selvaggina, in grado di valorizzarne l’ottima struttura.

Questo Furore Rosso Riserva nasce da un taglio di due vitigni autoctoni a bacca rossa tipici del terroir campano, il Piedirosso e l’Aglianico. Le viti di queste varietà crescono con il sistema della pergola e della raggiera atipica, all’interno di vigneti terrazzati, situati a un’altezza compresa fra i 200 e i 250 metri sul livello del mare, che affondano le radici in un sottosuolo di derivazione dolomitica e calcarea. Gli acini, selezionati con attenzione da parte del team di Marisa Cuomo, macerano per 30 giorni, mentre la malolattica viene effettuata in barrique. Sempre in barrique si svolge poi l’affinamento, che ha una durata di un anno, periodo al termine del quale il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il vino Furore Rosso Riserva targato Marisa Cuomo si sviluppa nel calice con una tonalità che richiama il colore del rosso rubino. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note di frutta matura, impreziosite da tocchi di erbe aromatiche e sensazioni che virano verso il legno e l’affumicato. All’assaggio è di ottimo corpo, concentrato e fasciante al palato, con un sorso molto armonioso. Termina con un finale dotato di ottima persistenza. Un rosso territoriale, con cui la cantina di Furore, cittadina in provincia di Salerno, dà origine a un’etichetta che riscuote la critica positiva delle principali guide di settore italiane.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Intense note di prugna e visciola, mirtilli e more, con sfumature di rosmarino e note fumé

Gusto

Corposo e intenso, con un gusto morbido ed equilibrato. Chiude in progressione, con una bella persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201894 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201891 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale

Cuomo Marisa

Anno fondazione1980
Ettari vitati20
Produzione annuale200.000 bt
EnologoLuigi Moio
IndirizzoMarisa Cuomo, Via Giambattista Lama, 16/18 - 84010 San Michele (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina