Rufia Branco Tavares de Pina 2019
Tavares de Pina

Rufia Branco Tavares de Pina 2019

Il Rufia Branco della cantina Tavares de Pina è un vino bianco minerale e rinfrescante. Viene realizzato nella zona di Dão, raccogliendo manualmente le uve Encruzado, Erceal Branco, Malvasía, Arinto e Bical, che vengono fatte fermentare per 10-12 giorni grazie a lieviti indigeni e affinate per 8 mesi in tini d'acciaio. Il primo sorso lascia una fantastica sorpresa di sentori salini seguiti da aromi erbacei e note fruttate di albicocca. Con un palato fine, persistente e leggermente tannico, è pronto ad accompagnare piatti di pesce crudo

Annate:
2019
2022
22,80 

Caratteristiche

Vitigni

Encruzado 30%, Erceal Branco 20%, Malvasía 20%, Arinto 15%, Bical 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni di 10-12 giorni

Affinamento

8 mesi sui lieviti in tini d'acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RUFIA BRANCO TAVARES DE PINA 2019

Con la sua strabiliante agilità e la marcata vena minerale, il ‘Rufia’ Branco della cantina portoghese Tavares de Pina riesce ad allietare i sensi di chiunque lo provi, dai semplici amatori fino ai palati più esperti. All’interno del comune di Penalva do Castelo, nel distretto di Viseu, il vignaiolo João Tavares de Pina si caratterizza per l’approccio totalmente ecosostenibile che lo porta a offrire espressioni incontaminate del suo territorio. La cantina consta di 40 ettari di cui solo 13 coltivati a vite, in un contesto di assoluta biodiversità grazie all’abbondante presenza di boschi.

Il Branco ‘Rufia’ di Tavares de Pina si compone di un assemblaggio di Encruzado (30%), Erceal Branco (20%), Malvasia (20%), Arinto (15%) e Bical (15%). I vigneti, localizzati a circa 550 metri sul livello del mare, sono coltivati su suoli argillosi e granitici escludendo l’impiego di prodotti chimici di sintesi. Alla vendemmia manuale segue la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio condotta dai soli lieviti indigeni per un periodo di circa 10-12 giorni. Il vino è successivamente elevato sulle proprie fecce fini per 8 mesi sempre in acciaio e quindi imbottigliato senza subire filtrazione.

Alla vista, João Tavares de Pina ‘Rufia’ Branco svela una tonalità giallo dorato con riflessi brillanti. Soave ma energico panorama olfattivo descritto da sentori di frutta estiva, mandorla, fiori ed erbe aromatiche sostenuti da intensi sbuffi salini. Gusto rinfrescante e minerale, dotato allo stesso tempo di corpo leggero e notevole persistenza. Chiude su deliziose sensazioni di frutta a polpa bianca e agrumi. Etichetta portoghese leggiadra e suadente, ideale da bere in gioventù valorizzandone così la vivace freschezza. Antipasti e primi piatti di mare di contenuta struttura costituiscono abbinamenti ideali.

Colore

Giallo dorato con riflessi brillanti

Profumo

Sentori salini, accattivanti note erbacee e aromi fruttati

Gusto

Rinfrescante, minerale, corpo leggero ma persistente

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Tavares de Pina

Anno fondazione2013
Ettari vitati13
Produzione annuale45.000 bt
IndirizzoJoão Tavares de Pina WINES & FOOD, Penalva do Castelo, Portugal

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche