SiddĂčra

Vini della Gallura: storia di una passione per la terra sarda
RegioneSardegna (Italia)
Anno fondazione2008
Ettari vitati40
Produzione annuale300.000 bt
IndirizzoLocalitĂ  Siddura - 07020 Luogosanto (OT)
EnologoDino Dini

Letteralmente “sella”, la cantina SiddĂčra, ai piedi del borgo medioevale di Luogosanto, si trova a a nord est della Sardegna vicino alla rinomata Costa Smeralda. È in questo angolo di Gallura che si rinnova la tradizione della cultura vitivinicola sarda. Fondata nel 2008, racconta l’amicizia tra due imprenditori provenienti da settori molti diversi, ma accomunati dalla passione per il vino e per la Sardegna. I due soci hanno deciso di trasformare una proprietĂ  abbandonata, ma incantevole, in una cantina rigogliosa immersa nella macchia mediterranea, dedicandosi ad una profonda e costante ricerca di qualitĂ , perfezione e armonia.

Il vigneto di SiddĂčra copre 40 ettari, coltivati su terreni composti da un misto di granito, sabbia e argilla. Le buone escursioni termiche, il clima ventilato e l’ottimo irraggiamento delle colline preservano ed esaltano le caratteristiche peculiari delle uve. SiddĂčra Ăš attenta alla sostenibilitĂ  della produzione: in vigna i trattamenti sono limitati e mirati, molte lavorazioni vengono effettuate manualmente, viene praticato l’inerbimento tra i filari con il duplice obiettivo di limitare l’erosione del suolo e migliorarne la struttura. I vitigni coltivati sono Vermentino, Cannonau, Cangulari, Cabernet Sauvignon e Sangiovese.

La moderna cantina, perfettamente interrata, vede fermentazioni spontanee e affinamento in vasche di cemento e botti di rovere francese. Lo stretto legame della cantina con il territorio Ăš sottolineato anche dalla grande attenzione posta nella scelta dei nomi dei vini, che traggono ispirazione da parole sarde o etrusche. Il Vermentino di Gallura si chiama SpĂšra, che in dialetto gallurese significa “fascio di luce”; il Vermentino Superiore di Gallura, MaĂŹa ovvero “magia” e il Cannonau FĂČla, “favola”. Tutti i vini SiddĂčra sono caratterizzati da purezza ed eleganza e da uno stile nitido e impeccabile che li rende amati non solo in Italia ma anche all'estero. A comprova della loro qualitĂ  ci sono le ottime recensioni della critica nazionale e internazionale e 400 premi vinti in tutto il mondo

Leggi tutto